venerdì 22 giugno 2007

Cosa significa 2.0?

Da Wikipedia:

"Il Web 2.0 (o Internet 2.0) è un termine usato per indicare un generico stato di evoluzione di Internet e in particolare del World Wide Web.
Alcuni hanno tentato di definire il Web 2.0 come una serie di
siti web con interfaccia, facilità e velocità d'uso tali da renderli simili alle applicazioni tradizionali che gli utenti sono abituati a installare nei propri persona computer.

[...]
I propositori del termine Web 2.0 affermano che questo differisce dal concetto iniziale di web, retroattivamente etichettato Web 1.0, perché si discosta dai classici siti web statici, dall'
e-mail, dall'uso dei motori di ricerca, dalla navigazione lineare e propone un World Wide Web più dinamico e interattivo"


_E' proprio da quest'ultimo aspetto, quello dell'interattività, che nasce l'idea di creare "il Provagliese", giornale che vuole essere scritto da tutti i suoi lettori, anzichè dalla piccola élite che ha accesso alla produzione della cultura e dell'informazione. Lo strumento del blog, esempio perfetto di web 2.0, si presta alla perfezione a tale intenzione: è possibile commentare infatti ogni post (articolo) con una sorta di "contropost", un articolo in risposta a quello iniziale. E' possibile così esprimere critiche, o semplicemente considerazioni aggiuntive all'articolo iniziale, le quali sono automaticamente pubblicate e a tutti visibili.
_Non è finita così: il lettori de "il Provagliese" infatti, oltre a leggerne gli articoli, sono vivamente invitati a riportare per iscritto ogni loro pensiero, opinione, notizia e quant'altro che si desidera rendere pubblico ed inviare i loro articoli alla nostra Redazione perchè vengano pubblicati. Ogni provagliese che scriverà un articolo e lo inviera all'indirizzo ilprovagliese@gmail.com , al fine di renderlo pubblico, diverrà automaticamente una delle firme di questo giornale e, come tale, contribuirà alla formazione della sfera di dibattito pubblico dei cittadini di Provaglio d'Iseo, aumentando la coesione sociale ed il fermento intellettuale del nostro amato paese.

Non esitate ad inviare qualunque vostro articolo! Verrà subito pubblicato online e, se l'evoluzione di questa iniziativa ce lo permetterà, sarà parte della versione cartacea del giornale, la quale verrà stampata e diffusa sul territorio comunale.

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!