lunedì 2 marzo 2009

Autocostruzione - Autoeducazione

.
L'idea di Angelo Bertazzoli, quella di coinvolgere artigiani, artisti, tecnici, giovani, insomma cittadini, intorno ad un progetto realizzativo che consenta ai partecipanti di vivere attivamente e di sperimentare la conoscenza di processi tecnologici poco conosciuti è veramente interessante.
Non è facile realizzarlo, ma soprattutto non sarà facile coordinarlo e mettere in ordine le idee e le proposte che usciranno.

Il contenuto di un manufatto, di un edificio, è più complesso di quanto si pensa e negli ultimi 10 anni è completamente cambiato il modo di costruire.

Meglio, forse, dire, che i processi di produzione degli edifici ed anche i processi finanziari per realizzarli hanno visto tanta innovazione ma, nell'economia del quotidiano agire, la "filiera" produttiva non è pronta ed anche il consumatore, l'utilizzatore, non sono in grado di avanzare una domanda che spinga gli operatori a crescere ed a innovare la trazione del loro fare.
La domotica, la prefabbricazione, il consumo energetico degli edifici, le vetrate , la produzione di energia, le reti wireless e internet in genere, l'uso dell'acqua evitando sprechi di quella potabile per scopi impropri, la lotta alle emissioni ed all'inquinamento........hanno cambiato il modo di concepire un edificio.

Allora, potremmo fare un esperimento, veramente, intorno al quale creare socialità, impegno, scambio di esperienze, confronti, scontri e ogni esperienza che matura quando le persone si trovano insieme a lavorare ed a ragionare!!!

A Provaglio potremmo partire domani: nella Torbiera esiste la vecchia proprietà Zumbo che va ristrutturata e recuperata.
Quale zona migliore, una Riserva, di quella per dare avvio all'esperimento proposta da Angelo?
Un esperimento che rientrerebbe a pieno titolo nella green-economy.

Nanni Pagnoni
g.pagnoni@tin.it

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!