sabato 4 aprile 2009

Gruppo comunale AIDO, un sì per la vita anche a Provaglio d’Iseo


Per qualcuno l’acronimo AIDO rappresenta un'associazione tra le tante sparse nel territorio italiano, per altri invece possono essere 4 lettere che fanno paura perchè ricordano la morte, per molti però l'AIDO è un'associazione che rappresenta una speranza. AIDO, infatti, sta per Associazione Italiana Donatori Organi e raggruppa tute le persone che desiderano, anche quando avranno finito di vivere, di aiutare chi invece ha ancora la speranza di continuare il suo percorso su questa terra.

Purtroppo esistono molti luoghi comuni errati sulla donazione di organi e esiste una certa ignoranza sul concetto di 'morte celebrale ', dovuti a un dibattito etico - morale ancora aperto su molte questioni mediche. La realtà però non lascia spazio a dubbi: esiste infatti una regolamentazione molto specifica in termini di donazione che dovrebbe tranquillizzare anche i più scettici qualora avessero voglia di informarsi.

Sottolineando quindi l'importanza di un' associazione come l'AIDO mi fa piacere poter scrivere che anche nel nostro Comune questa realtà è presente e attiva.


Il gruppo comunale AIDO di Provaglio d'Iseo nasce nel 1982 grazie a 2 persone, che si sono impegnate e hanno creduto nella donazione.

Da quella data il gruppo opera sul territorio comunale con varie attività, di sensibilizzazione anche a livello scolastico organizzando incontri, tavoli di dibattito e manifestazioni festose.


Negli ultimi anni possiamo ricordare la celebrazione festosa del 25° del gruppo dove, grazie anche alla collaborazione degli artisti provagliesi, sono state ringraziate le famiglie dei donatori del nostro comune; ricordiamo anche l'11 Novembre 2007 che ha visto l'inaugurazione della lapide nel cimitero di Provaglio in memoria dei donatori.


Sono invece due gli appuntamenti annuali che il gruppo AIDO propone: la giornata del ringraziamento , in cui vengono ricordati i donatori attraverso la riconoscenza alle loro famiglie, e la giornata delle iscrizioni che si svolge la Domenica delle Palme in cui saranno presenti banchetti informativi e ci sarà la possibilità di iscriversi al gruppo direttamente sulle piazze delle 3 frazioni. C'è anche l'appuntamento mensile, il secondo Mercoledì di ogni mese, rivolto a chi volesse partecipare alla gestione e all'organizzazione e all'organizzazione delle attività del gruppo.


L'AIDO di Provaglio, conta ad oggi circa 260 iscritti ma la volontà è quella di farlo aumentare per poter regalare una speranza di vita a tutti quelli che ne dovessero aver bisogno.


P.S.: ricordo dunque la giornata delle iscrizioni il 5 di Aprile sulle piazze antistanti le chiese di Provaglio, Provezze e Fantecolo.


Luca Ragni

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!