.
Volevo proporre alla Redazione de IL PROVAGLIESE di pubblicare, ogni tanto, anche qualche buon articolo che i lettori segnalano da altri giornali. Soprattutto articoli e valutazioni legati ai grandi temi che riguardano i giovani ed il futuro.
Volevo proporre alla Redazione de IL PROVAGLIESE di pubblicare, ogni tanto, anche qualche buon articolo che i lettori segnalano da altri giornali. Soprattutto articoli e valutazioni legati ai grandi temi che riguardano i giovani ed il futuro.
Per esempio, sul Corriere di quest'oggi [30aprile, ndr], in prima pagina, c'è un articolo di Isabella Bossi Fedrigotti che merita di essere letto e quindi pubblicato. Affronta il tema del disagio giovanile e delle difficoltà educative che le famiglie incontrano. Cerca di dare qualche risposta che reputo interessante.
Nanni Pagnoni
g.pagnoni@tin.it
g.pagnoni@tin.it
La redazione accoglie da subito la proposta, riservandosi tuttavia di non riportare l'intero articolo ma solo un incipit con link alla fonte originale. In questo modo, attraverso commenti o articoli di risposta, sarà possibile stimolare discussioni, in riferimento al tema trattato dall'articolo segnalato, tra i lettori-creatori de il Provagliese.
Invitiamo quindi ufficialmente i lettori a segnalare anche eventuali articoli da altri giornali, pregandoli di allegare una breve motivazione della loro segnalazione.
Invitiamo quindi ufficialmente i lettori a segnalare anche eventuali articoli da altri giornali, pregandoli di allegare una breve motivazione della loro segnalazione.
Incipit
"Della politica, di ogni suo minimo sussulto, controversia o screzio, si discute per giorni, si ragiona, si polemizza. Dei giovani e giovanissimi, dei loro problemi, dei loro allarmi, della loro violenza, dei terrificanti crimini che riescono a commettere quando ancora, almeno in teoria, devono rispettare l’orario di rientro dettato dai genitori, dopo un momentaneo commento incredulo e sbigottito, si tende, invece, a tacere."
L'articolo I nostri figli senza maestri di Isabella Bossi Fedrigotti continua qui.
0 commenti:
Posta un commento
E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!
Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!