Martedì sera si è tenuta la riunione redazionale aperta. Tra i numerosi punti toccati, voglio riportare i seguenti, sui quali invito i lettori che non hanno potuto partecipare ad esprimere il loro parere:
- è stato deciso di acquistare il dominio www.ilprovagliese.it (rettifica: è stato registrato il dominio www.ilprovagliese.com, provatelo!);
- per meglio capire il grado di apprezzamento della versione cartacea, interpellando anche le persone che non utilizzano internet, si farà un nuovo numero con una tiratura limitata rispetto al numero zero e contenente un questionario al riguardo, restituibile in alcuni punti del paese;
- per finanziare la stampa di questo nuovo numero sarà necessario chiedere sponsorizzazioni alle aziende provagliesi, oltre che invitare i sostenitori ad effettuare donazioni;
- è importante invitare tutte le associazioni provagliesi, nonché i numerosi provagliesi all'estero, a scrivere sul giornale, riportando la loro visione "differente" del paese e di altre questioni che, più o meno direttamente, lo riguardano.
Infine, inviterei i lettori ad esprimere un parere sulla nuova configurazione grafica del blog e sull'opportunità o meno di sviluppare un sito internet più sofisticato, avanzando anche proposte su qualsiasi tipo di aggiunta o modifica.
Riporto il risultato del sondaggio "Conosciamo i lettori del provagliese. Quanti anni hai?", chiedendo venia per il refuso nel titolo originale ("hanni" al posto di anni), del quale mi sono reso conto poco dopo la pubblicazione del sondaggio ma che, purtroppo, non è stato posibile correggere – infatti, dal momento in cui anche una sola presona ha espresso un voto, i sondaggi non possono essere più modificati in alcun modo.
Alla persona che si dichiarava "senza parole" per questo refuso, rispondo che vige una correlazione diretta tra la quantità di cose fatte, scritte e prodotte e la possibilità di fare errori. Io sono del parere che è meglio fare, ovviamente puntando al massimo della qualità possibile, e commettere alcuni errori, piuttosto che non sbagliare mai senza combinare niente, restando senza parole.
Lascio ai lettori eventuali commenti sul risultato di quest'ultimo sondaggio, invitandoli a proporre il titolo del prossimo.
Riporto il risultato del sondaggio "Conosciamo i lettori del provagliese. Quanti anni hai?", chiedendo venia per il refuso nel titolo originale ("hanni" al posto di anni), del quale mi sono reso conto poco dopo la pubblicazione del sondaggio ma che, purtroppo, non è stato posibile correggere – infatti, dal momento in cui anche una sola presona ha espresso un voto, i sondaggi non possono essere più modificati in alcun modo.
Alla persona che si dichiarava "senza parole" per questo refuso, rispondo che vige una correlazione diretta tra la quantità di cose fatte, scritte e prodotte e la possibilità di fare errori. Io sono del parere che è meglio fare, ovviamente puntando al massimo della qualità possibile, e commettere alcuni errori, piuttosto che non sbagliare mai senza combinare niente, restando senza parole.
Lascio ai lettori eventuali commenti sul risultato di quest'ultimo sondaggio, invitandoli a proporre il titolo del prossimo.
La nuova configurazione del sito è veramente ottima Dario. La sua chiarezza permette una facile navigazione..... VOTO 9,5
RispondiEliminaPS: per il 10 aspetto la versione cartacea.
filippo