venerdì 3 luglio 2009

Paolo Barnard: il Times, Berlusconi e i festini

__________ di Stefano Serzanti _____________________________________

Vorrei proporre, per gli affezionati lettori del Provagliese, un'articolo di un giornalista: Paolo Barnard, 51 anni, residente a Bologna, con 24 anni di esperienza nel settore, specializzato soprattutto in politica estera, ha scritto per innumerevoli testate nazionali, quotidiani e periodici, ha lavorato per la RAI nel programma "report" finchè non fu cacciato o meglio, censurato alla fine degli anni '90, autore di libri sul terrorismo internazionale, Palestina e Israele e sull'umanizzazione della medicina.

Molto legato ai temi umanitari, sul suo sito scrive: "nella mia vita ho fatto forse più volontariato che giornalismo, in campi diversi come i Diritti Umani, l’esclusione sociale, la lotta alla povertà nel mondo, l’aiuto agli ammalati terminali, l’impegno civico".

Lasciatemi dire che è il migliore giornalista italiano, più che bravo, addirittura pedante nel ricercare e fornire i fatti ed è proprio a causa di questa sua caratteristica, ormai più unica che rara, che è confinato su Internet.
Per chi volesse approfondire i suoi lavori, questo è il suo sito: http://www.paolobarnard.info/home.php

Il Times e Berlusconi: macché Noemi.
Di Paolo Barnard.

[Incipit] Che il Times di Londra arrivi a scrivere un editoriale dove chiama il capo di governo di un Paese europeo “clown” e “buffone sciovinista”, e ciò solo per motivi di indignazione politica, lo lascio credere ai giornalisti, ma noi persone raziocinanti dobbiamo andare oltre.

Un quotidiano della portata del Times, storico bastione del conservatorismo mondiale, voce internazionale dei Consigli di Amministrazione più potenti del pianeta, non si muove così violentemente per così poco (Noemi e festini), né è pensabile che abbiano scoperto solo oggi che Silvio Berlusconi alla guida del G8 è come un orango alla guida di un pullman. La scusante ufficiale per quell’editoriale di fuoco ai danni del Cavaliere è un insulto all'intelligenza. Rattrista, ma non stupisce, che in Italia nessuno dei paludati opinionisti pro o anti ci stia pensando.

[...] L'articolo originale continua qui.

Stefano Serzanti
22 anni
canale youtube: http://www.youtube.com/user/aotysday

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!