Caro Franco (D’Auria) …. Parliamone.
Non sono un gran risparmiatore e non ho capitali nei paradisi fiscali. Sono quindi uno dei commentatori ideali e sopra le parti.
Ho poca dimestichezza con la finanza e con i grandi numeri però mi pare di aver capito che ogni qualvolta un governo pensa ad una tassa sui grandi capitali le porte dei paradisi si aprono ed ogni qualvolta un altro governo introduce uno scudo fiscale pochi timidamente ritornano.(è paradossale, sono i furbi ed i delinquenti che frequentano i paradisi e non i meritevoli e gli onesti).
Nel frattempo chi rimane sul campo continua a pagare ingiustamente e di più. Per dirla con uno slogan operaio caro ad un mio anziano amico … sono sempre i soliti Cipputi che pagano.
Ho compiuto da poco i cinquanta e, da quando piu o meno a tredici/quattordici anni, ho cominciato a leggere e ad ascoltare anche notizie più serie, ho sentito ripetere alla nausea quello che bisognava fare per migliorare la qualità della vita di tutti, per rendere equa la partecipazione alla spesa pubblica, per diffondere la solidarietà, etc. etc..
Ora posso tranquillamente certificare che per certi versi la qualità della vita è migliorata e per altri e decisamente peggiorata e che l’equità, sotto ogni punto di vista, è lontanissima a venire.
Non c’è equità nel trattamento fiscale, non c’è equità nella sanità, non c’è equità nella scuola, non c’è equità nel morire e non c’è equità nella giustizia (ed è forse l’iniquità più grave).
La solidarietà, quella sì, è diffusa ed ampiamente praticata dalle normali genti. Ma per sopperire alla inoperosità ed alla inadeguatezza dei governi.
Posso anche certificare che per nulla sono cambiate le promesse ed i propositi che la ns classe politica “tutta” ci propina ogni giorno. Una classe politica talmente accartocciata su se stessa da produrre un campione dell’iniquità a capo del Governo. Mi astengo da commenti sulle recenti vicissitudini perché al fine poco m’interessano se non per rimarcare l’assenza totale, a questo punto devo dire in “tutta la classe politica”, di senso civico, di etica e di morale (nel senso vero e non bigotto del termine).
A tal proposito mi aggancio e concordo con quanto asserito dal Prete don Paolo Farinella nelle sue lettere al Presidente del Consiglio ed al Cardinal Bertone, che vi invito a leggere.
Quanto sopra per dire che è insignificante per gli ultimi (e sono tanti) quanto tu asserisci terrorizzando i risparmiatori che potrebbero riportare in Italia soldi “illecitamente allontanati” e sottratti all’erario caricando ulteriormente il fardello di chi onestamente è rimasto.
Nulla importa agli ultimi se fra i residenti all’estero o fra gli esportatori di valuta vi sono “Campioni” di sx o di dx.
E’ importante però spiegare ai ”Cipputi”, agli ultimi e ai muli carichi del fardello “Italia” che non si esce da questo circolo vizioso se non si recupera l’etica, il senso civico, il senso dello stato. E lo stato per me è il mondo, il globo. E nel globo non possono coesistere sistemi iniqui che garantiscono ai potenti ovvero ai prepotenti immunità e ricchezze a scapito della maggioranza dell’umanità.
Il ns è un piccolo popolo che negli ultimi 30 anni si è industriato ad assomigliare più alle repubbliche delle Banane, e mi scuso coi loro abitanti per l’offensivo affiancamento poiché anche lì la colpa è di qualche altro potente-prepotente che se ne sta inumanamente approfittando, quanto a corruzione, malgoverno, malagiustizia, malasanità etc. e questo nonostante gli sforzi di milioni di operosi cittadini che si ostinano nella parte dei Muli e dei Cipputi che si ostinano a pagare le tasse e risiedere in un paese irriconoscente.
Nonostante ciò siamo uno dei paesi più industrializzati del globo. Non abuserei della parola civilizzati in quanto il concetto di civiltà unitamente a quello di democrazia, abbisogna di radicale revisione e verifica per noi e per gli altri paesi nostri pari.
L’incapacità di prendere decisioni impopolari e coraggiose iniziata negli anni 70, non sono un fine analista politico/finanziario ma credo che a quegli anni sia ascrivibile l’inzio della discesa, ha fatto si che il paese fosse amministrato a colpi di misure straordinarie, una tantum, condoni e scudi fiscali, indulti, amnistie , etc..
Non è una questione di dx o di sx. Dei condoni abbiamo approfittato tutti. Chi per timore di aver sbagliato qualcosa (impaurito da un sistema vessatorio) e chi perché effettivamente evasore o abusivista o delinquente. Tra l’altro anche nell’esercizio vessatorio degli accertamenti i più tartassati sono gli onesti e questo è un altro grande paradosso.
Ma quale insegnamento può esser venuto da una sequela mai interrotta di condoni.
Solo uno.
E’ meglio evadere o essere abusivista o delinquere che essere onesto e leale cittadino.
Quale insegnamento può trarre un giovane che si affaccia alla vita adulta se i “campioni” osannati su TV e giornali per le loro prodezze sportive o artistiche e magari ricevuti in pompa magna dalle massime autorità civili ed ecclesiastiche, magari anche insigniti di qualche medaglia, sono campioni di evasione, frode e, pur fasciandosi del tricolore, sono residenti in stati esteri giustamente definiti paradisi fiscali.
Quale insegnamento può trarre se il “Campione Evasore” finalmente raggiunto dal fisco, trasforma il versamento all’erario dell’assegno corposamente ridotto, in una festa con fanfare giullari e donnine …. alla faccia del più povero dei manovali cui non viene perdonata la multa per un fanalino rotto magari rilevata mentre sta lavorando di sabato e in pieno giorno
Campioni di IPOCRISIA premiati da grosse “autorità” del settore.
Sono contrarissimo agli scudi fiscali, anche se sono l'alternativa al nulla, mentre mi piacerebbe molto che uno stato che in passato si è spesso appiattito e steso a tappeto rispetto alle americanate belliche si appiattisse sull’ultima azione dell’america di Obama. Snidare i re dell’ipocrisia e dell'illecito arricchimento: Gli svizzeri banchieri ed i loro colleghi in ogni staterello esentasse. Un’azione da premio Nobel che sui giornali ha stazionato lo spazio di un’edizione giornaliera mentre meritava una quantità di commenti almeno pari a quelli relativi alle frequentazioni del signore di Arcore o dell’ex direttore dell’Avvenire che mi hanno veramente smarronato.
La sx avrebbe dovuto organizzare manifestazioni di sostegno con affissione di lenzuola bianche e accensione di ceri finchè anche il governo italiano avesse promosso identica iniziativa.
Non è successo nulla di tutto ciò.
Probabilmente è come dici tu, caro Franco, certa autorevole stampa è retta da grandi esportatori di valuta e da cittadini svizzeri ancorchè finanziata dallo stato. Però questo non giustifica nulla, semmai accentua il senso d’impotenza dei Muli, dei Cipputi e degli ultimi.
Confidiamo nel ministro Tremonti se almeno nella lotta ai paradisi fiscali si Obamanizza.
Salute a Te e a tutti.
Angelo Bertazzoli
p.s. Da oggi è in edicola, ma pare introvabile, un nuovo giornale "Il Fatto Quotidiano" osteggiato a dx e a sx e quindi sicuramente meritevole di essere acquistato e letto. Io, per non perdere un numero, mi sono abbonato.
Fra i redattori ci sono anche alcuni Sinistri (non loschi ma di sx) e questo basterà per beccarmi dello stalinista leninista mangiapreti e bambini ... ma corro volentieri il rischio. Leggetelo.
Risalute a tutti.
0 commenti:
Posta un commento
E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!
Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!