__________ di Alberto
Egr. sig. Direttore,
nel ringraziarla per le belle parole che ha usato per commentare il mio articolo le chiedo ancora un po’ di spazio per commentare la risposta dell’ex sindaco Pagnoni e dare un ulteriore, se possibile, contributo allo sviluppo del mio pensiero.
Premessa indispensabile, il mio non voleva essere un articolo contro qualcuno ma una semplice segnalazione di un disservizio che a mio modo di vedere è molto grave e preoccupante. Quindi non avevo niente di personale con nessuno.
Caro Nanni, non metto in discussione il tuo operato per quanto riguarda il nuovo e tutto ciò che è stato fatto per il bene dei cimiteri di Provaglio Provezze Fantecolo, ben lungi da me questo pensiero, però contesto con ancor maggior decisione il fatto che una volta assegnato l’appalto di manutenzione ad un ente esterno ci si debba lavare le mani sul come vanno le cose dopo, perché il problema è proprio questo! Chi controlla se gli accordi contrattuali sono rispettati? Chi verifica se le condizioni generali dei cimiteri rispettano il buon decoro? Di solito nelle aziende private esistono i cosiddetti S.A.L. (Stati Avanzamento Lavori) che devono essere firmati dalle due parti per procedere ed autorizzare la fatturazione e quindi il pagamento! E’ mai possibile che nessuno, che deve pagare, non veda in che condizioni si trova il nostro cimitero? E’ mai possibile che nessuno possa far presente che servirebbe una maggiore attenzione per il decoro? Poi io penso che, se negli accordi stipulati, ci si accorge che ci sono delle carenze, magari non è stata valutato che serve maggior tempo per tenere in ordine piante e aiuole, esistono delle varianti in corso d’opera. Secondo me, questo rivolto agli amministratori attuali, non basta solo pagare, con soldi nostri, ma bisogna anche fare le dovute note di disservizio che devono fare le giuste pressioni perché le cose migliorino!!
Il problema che ho sollevato delle lampadine bruciate e non sostituite, il problema delle scope e degli altri attrezzi messi a disposizione nel cimitero e introvabili denota MENEFREGHISMO da parte di chi svolge il servizio, cioè si passa si fa un giro così tanto per fare e poi via da un’altra parte perché in questi casi il tempo è denaro, certo più cimiteri la stessa persona passa in un giorno e più chi fa la convenzione guadagna. Questa è la globalizzazione!!!! Che tristezza!!! Adesso i nostri morti, ma poi più avanti tocca a noi, vittime impotenti della globalizzazione!!!
Caro Nanni è vero c’è di peggio!!! Ci sono situazioni peggiori della nostra, ma io ci tengo al cimitero del mio paese!
Poi, se permetti, una considerazione/domanda: Ma tu quando eri sindaco guardavi i Comuni amministrati bene o quelli amministrati male per cercare di migliorare la vita di Provaglio?
Il brutto va visto non per crogiolarsi e dire a me va meglio, ma va visto per migliorare!!!
Comunque mi fa piacere, che anche tu come cittadino di Provaglio noti questo decadimento di servizio. Sicuramente tu puoi fare molto più di me e con la tua esperienza potresti suggerire agli attuali amministratori di prendere visione del problema e cercare di porre rimedio immediato senza aspettare prossimi e futuri anni, lampadine, scope, piante e quant’altro, si possono sistemare subito senza stravolgere il mondo….
Grazie per tutto ciò che hai scritto e anche se politicamente siamo distanti anni luce!
Cordiali saluti
Alberto
Sono d'accordo con te sullo stato poco soddisfacente del cimitero di Provaglio. La filippica a difesa di Giovanni Pagnoni, non toglie all'Amministrazione la responsabilità di verificare come viene gestito il servizio. Se il servizio non funziona la colpa è duplice: di chi lo deve far funzionare; di chi deve verificare.
RispondiEliminaSe sei un elettore del PDL lavora con il PDL per migliorare Provaglio.
Franco d'Auria
Coordinatore del PDL di Provaglio d'Iseo