Per quando riguarda il discorso sull'anonimato vanno fatte, a mio parere, le seguenti considerazioni: prima di tutto la qustione tecnica della limitazione di commenti anonimi già di per sé non è risolvibile, poiché chiunque potrà sempre firmarsi con qualsiasi nome di fantasia; secondariamente, e questa per me è la questione più importante, andare a toccare il "potere politico" nelle figure degli assessori, della giunta e in genere degli amministratori di Provaglio d'Iseo può provocare un giusto timore di avere ritorsioni di qualsiasi natura.
martedì 15 settembre 2009
La sinistra detta legge con le radio anti Silvio
__________ di Bonaventura da Bagnoregio ____________________
Vorrei sottoporre all'attenzione dei lettori del Provagliese, che paiono in buona parte soddisfatti di un giornale che pubblica soltanto articoli anti-berlusconiani, anti-leghisti, comunisti o che, quand'anche questi articoli si allontanano da critiche (fanta)politiche, ben si guardano dall'esternare critiche a sinistra, il seguente articolo di Massimiliano Lussana: lo trovate cliccando qui.
Per quando riguarda il discorso sull'anonimato vanno fatte, a mio parere, le seguenti considerazioni: prima di tutto la qustione tecnica della limitazione di commenti anonimi già di per sé non è risolvibile, poiché chiunque potrà sempre firmarsi con qualsiasi nome di fantasia; secondariamente, e questa per me è la questione più importante, andare a toccare il "potere politico" nelle figure degli assessori, della giunta e in genere degli amministratori di Provaglio d'Iseo può provocare un giusto timore di avere ritorsioni di qualsiasi natura.
Io credo quindi che vada tutelato anche il diritto di esprimersi attraverso l'anonimato, sempre nel rispetto delle norme civili di convivenza, del buon costume e dell'apertura al confronto. Per questo motivo chiedo a chi gestisce la pubblicazione sul blog del provagliese (che a mio avviso ha grosse potenzialità per farsi molto più interessante di quanto non sia ad ora) di pubblicare questo mio modesto post, mantenendo anonimo il mio indirizzo email.
Ringraziando per l'attenzione i pazienti lettori,
il Signor Bonaventura
Per quando riguarda il discorso sull'anonimato vanno fatte, a mio parere, le seguenti considerazioni: prima di tutto la qustione tecnica della limitazione di commenti anonimi già di per sé non è risolvibile, poiché chiunque potrà sempre firmarsi con qualsiasi nome di fantasia; secondariamente, e questa per me è la questione più importante, andare a toccare il "potere politico" nelle figure degli assessori, della giunta e in genere degli amministratori di Provaglio d'Iseo può provocare un giusto timore di avere ritorsioni di qualsiasi natura.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
questa per me è la questione più importante, andare a toccare il "potere politico" nelle figure degli assessori, della giunta e in genere degli amministratori di Provaglio d'Iseo può provocare un giusto timore di avere ritorsioni di qualsiasi natura.
RispondiEliminaOvviamente mi adeguo ad essere anonimo e in virtù di tale previlegio posso esagerare : ho riportato integralmente quanto scritto nell'articolo poiché penso seriamente che affermazione di tale portata siano sintomo di un malessere mentale insanabile, pensare che la critica porti ad azioni di ritorsione è la negazione del sistema democratico.
invece di preoccuparmi dell'anonimato preferisco dare il mio parere sui tre quesiti che pone.
RispondiEliminala sicurezza, a parte che non compete al comune principalmente ma alle forze dell'ordine e il tuo governo tagliando i fondi pensa di risolvere.
sui giovani, sono anziano preferirei che rispondessero loro.
sull'acqua penso che anche i binbi sanno che non è più competenza dei comuni ma alla AOB2.
Guido.
mi piace ricordare che gli assessori ed i consiglieri sono persone che vivono in paese e mi pare di cattivo gusto scrivere da parte di chi preferisce essere anonimo una frase di questo tipo
RispondiElimina(Andare a toccare il "potere politico" nelle figure degli assessori, della giunta e in genere degli amministratori di Provaglio d'Iseo può provocare un giusto timore di avere ritorsioni di qualsiasi natura.)
perche' gli assessori ed i consiglieri come tutti possono migliorare ma almeno ci mettono la faccia.
buona serata
angelo rinaldi
capogruppo consigliare lista civica Provaglio-Provezze-Fantecolo
Gentile Sig. Bonaventura da Bagnoregio, complimenti per il nome di fantasia. Ha scelto niente meno che un Dottore della Chiesa. Spero che possa onorare un grande pensatore. Per questo resto in attesa di Suoi articoli. (Sul "Provagliese" possono scrivere tutti. Dario, il fondatore, ha avuto proprio una bellissima idea.) Le assicuro, sinceramente, che, nel caso mi stimolassero, li commenterò con serenità e senza paraocchi ideologici di cui lei mi sembra ben fornito.
RispondiEliminaDi fronte alla storiella sulle ritorsioni possibili da parte degli ammistratori locali non so se piangere o ridere.