mercoledì 11 novembre 2009

Ladri a San Pietro in Lamosa

__________ da quiBrescia ____________________

Su segnalazione di una lettrice, riportiamo un articolo pubblicato su quiBrescia. Invitiamo i lettori a conoscenza di maggiori informazioni ad inviare articoli e commenti


(red.) Ingoti malviventi sono penetrati nella notte tra lunedì e martedì nel monastero di San Pietro in Lamosa, l'antico complesso cluniacense situato sopra le torbiere a Provaglio d'Iseo.

I ladri di arredi e oggetti sacri non hanno avuto difficoltà ad entrare scardinando una porta, poi hanno razziato tutti gli oggetti di valore risalenti al Seicento custoditi nella cappella.
Se ne sono andati con i più importanti tra gli arredi antichi che hanno trovato. Si tratta di due candelabri in legno dorato alti circa un metro, di una croce da altare in legno di 60 centimetri, della parte superiore del tabernacolo dell'altare maggiore anch'essa in legno intarsiato.
Inoltre è sparito il fregio intarsiato in legno dorato dell'altare di San Carlo e anche quattro teste di angioletti in legno dipinto in oro.

Non molto lontano da Provaglio, in Franciacorta, forse la stessa banda è penetrata nella chiesa di San Pancrazio di Paderno. E ha portato via due candelabri dorati in legno intarsiato, abbastanza preziosi perché attribuiti all'Opera Bottega bresciana e risalenti al 1700. Gli oggetti portati via sono catalogati come beni culturali ecclesiastici e riprodotti fotograficamente.

Link articolo originale: http://www.quibrescia.it/index.php?/content/view/15243/1/

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!