__________ di Don Romano ____________________
A conferma di quanto dice D'Auria, aggiungo questo: nel Seminario Romano (dove ho studiato io dal 1955 al 1963) si sono rifugiati durante la guerra molti rabbini, ebrei e autorità politiche come Pietro Nenni.
Ebbene, Papa Pio XII fu così "sconsiderato" nel fare accettare tali personalità nel SUO seminario che mise a repentaglio la formazione dei SUOi futuri parroci, seminaristi di appena 18-20 anni, ragazzini ai quali tali autorità culturali potevano far perdere la vocazione ed anche la Fede.
Chi di noi non è geloso dei suoi ragazzi? Come si fa a dire che il Papa non ha aiutato gli ebrei quando ha rischiato di rovinare la formazione dei SUOI seminaristi?
Volete sapere la mia idea? E' questa : " A pensare male si fa peccato ma si indovina sempre" (Andreotti).
Tutti quanti hanno goduto un mondo che qualcuno facesse fuori gli Ebrei, tanto è vero che non hanno mai bombardato le linee ferroviarie verso i lagers.
Finita la guerra il tedesco (guarda caso!) Hochuth ha detto nel testo "Il vicario" : "Volete condannare noi tedeschi ? Ma cosa cercate di fare? Non vedete che anche il Papa ci ha sostenuti? Se non fosse così, avrebbe condannato Hitler e lui - poverino- sarebbe andato a Canossa con la cenere sopra la testa."
Quos Zeus vult perdere, dementiat!
Nicolini D. Romano
Istituto ''Valloni''
Via Di Mezzo, 1
47923 Rimini (RN)
Tel. 0541718846
Cell. 3398412017
E-mail: rcnico@tin.it
www.nicoliniromano.com
0 commenti:
Posta un commento
E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!
Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!