giovedì 16 settembre 2010

Alessandra Simonini, un'artista provagliese


Incontri
Alessandra Simonini nasce a Iseo nel 1973. Residente a Provaglio d’Iseo, frequenta il Liceo Artistico Giacomo Oprandi di Lovere e, in seguito, prosegue gli studi a Milano presso l’Accademia di Belle Arti “Brera” diplomandosi in Scultura il 21 Ottobre del 1997.

La serie di tavole che meglio rispecchia la sensibilità e la poesia artistica di Alessandra è certamente quella degli alberi, dove è presente tutto il suo sorprendente percorso artistico e dove i soggetti a lei cari della tradizione, lo spirito vitale degli elementi naturali come il fuoco, l'acqua, il vento, il cristallo e la luce, pian piano convergono verso una ricerca più profonda sul rapporto tra uomo e natura.
Qui non troviamo, tuttavia, il solito mito dell'eroe romantico, dell'uomo che di fronte all'imponenza della forza naturale si sente smarrito, inquieto, tormentato, ma piuttosto scorgiamo un rapporto più intimo, esclusivo, sensibile: una vera e propria fusione spirituale, misterica e quasi religiosa, tra due elementi contrapposti ma complementari.
Questo rapporto misterico, nella ricerca personale di Alessandra, trova la sua massima espressione ed il pieno raggiungimento proprio nei due elementi simbolo del creato: l'albero, quale emblema del mondo vegetale, e l'uomo, rappresentante del mondo animale.

Nati dalla stessa terra
Nella sua produzione artistica assistiamo ad una incredibile escalation verso una intimità sempre più profonda. Dapprima i due elementi sono separati: l'albero, con il suo tronco millenario, con i suoi rami forti, con le radici ben ancorate a terra e la spessa corteggia, protegge l'uomo, lo avvolge, dispone la sua folta chioma per farlo riposare all'ombra e tende i suoi rami per permettergli di salire in alto. Da parte sua l’uomo può prodigarsi per prendersi cura delle piante e farle crescere rigogliose: è un aiuto reciproco che nasce dal comune percorso vitale, dalla metamorfosi del germoglio bambino che diventa quercia adulta.

Poi questa separazione inizia a diminuire per lasciare spazio ad una lenta fusione tra le due massime espressioni della bellezza naturale: il corpo umano, armonioso, nudo, muscoloso, e la rugosa corteggia vegetale. Si arriva quindi allo stadio finale, al pieno ricongiungimento, che vede l'albero impersonare l'anima umana: ecco allora che la fusione tra uomo e albero diventa fusione tra corpo e anima, diventa pienezza, consapevolezza.
[...]


Pierpaolo Vianelli

Alessandra Simonini, l'artista degli alberi, ha realizzato l'art work per il nuovo cd dei Lingalad "La locanda del vento" (www.lingalad.com).
Per sapere di più su Alessandra Simonini, visita il sito ufficiale www.alesimonini.com
blog comments powered by Disqus