mercoledì 9 marzo 2011

Dolce incontro al Monastero

Nel quadro degli incontri coi produttori agro-alimentari di qualità del Territorio, che il Monastero sta proponendo dallo scorso novembre, quello di domenica 13 marzo è molto particolare, anzi eccezionale.


Infatti, Lodovico Valente (Apicoltura Sampì) apicoltore appassionato, coscienzioso, colto, socio Slow Food, e, in più, amico del nostro Monastero, ha tenuto in serbo per noi due ‘melari’ (contenitori dove si fa depositare il miele alle api), uno di lampone e uno di melata (entrambi molto rari), e li ‘smelerà’ seduta stante e sotto i nostri occhi, con l’aiuto dell’apicoltore provagliese Gianni Turra.


Una straordinaria occasione, non solo per osservare direttamente parte del procedimento per produrre il miele e non solo per sentire dalla viva voce di un testimone rigoroso e attendibile molti segreti su questa miracolosa sostanza, ma anche per fare la conoscenza di una persona di grande umanità ed effervescente generosità e per ‘portare a casa’ un miele di sicuro genuinissimo (chi è interessato è meglio che si porti appresso un vasetto).


Si deve forse aggiungere altro? Che parole aggiuntive richiedono occasioni del genere? Solo una precisazione: l’incontro sarà alle ore 16. Le ore 16 di domenica 13 marzo 2011.
blog comments powered by Disqus