sabato 13 settembre 2014

STOP AL CIBO....IN PLASTICA!

Nelle scuole statali del nostro comune, i nostri bimbi mangiano quotidianamente in piatti di plastica, utilizzando posate di plastica, e bevono in bicchieri di plastica acqua proveniente da bottiglie di plastica. Di tutta questa plastica, solo quella delle bottiglie può essere riciclata! (Aggiungo tra parentesi che l'acqua viene distribuita in bottigliette da mezzo litro...).

Il senso di colpa per aver contribuito, attraverso i miei figli, a creare una montagna di plastica, mi assale come mi è capitato più volte in questi loro primi anni di vita scolastica.

Mi sono chiesta spesso come sia possibile che in un paese in cui la mensa scolastica funziona da parecchi anni ed è frequentata da tanti alunni, non si sia mai giunti ad una soluzione diversa. Posso però fare la mia parte, ponendo la questione a tutti voi. In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico vorrei quindi invitarvi ad una seria riflessione su questa situazione, sperando naturalmente che sia possibile andare oltre.

Invito dapprima il Sindaco e gli amministratori, che nei recenti programmi elettorali si sono dichiarati sensibili alla tutela ambientale, a trovare un'alternativa sostenibile. Invito Dirigente Scolastico, insegnanti e operatori di un Istituto Comprensivo che si ispira ai principi della "Carta della terra" a riflettere sul messaggio diseducativo che la scuola trasmette durante il servizio mensa, se si continua con queste pratiche, e ad adoperarsi affinché la cose cambino da subito.

Invito i genitori sensibili come me ai temi ecologisti a far sentire le loro voci. Invito anche coloro che ancora fossero poco attratti da tali tematiche, ma che sono sicuramente attenti alla tutela della salute dei loro figli, ad informarsi sui danni che determinate sostanze rilasciate nel cibo dai contenitori in plastica potrebbero causare.

Per il futuro nostro e dei nostri figli, per quello del nostro paese e del nostro pianeta, sono convinta che si possa e si debba assolutamente cambiare. Subito.

Grazie e buon anno scolastico a tutti!

Claudia Paini
blog comments powered by Disqus