Un Comune è partecipato quando permette ai cittadini di contribuire alle decisioni pubbliche. Partecipazione significa infatti dare più potere alle comunità locali ed incoraggiare le persone ad assumere un ruolo attivo nella propria comunità. La partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche non si pone quindi come un’opzione etica ma rappresenta un vero e proprio requisito operativo per far sì che le amministrazioni agiscano in modo ponderato ed efficace. La partecipazione dei cittadini trova fondamento nel quarto comma dell’articolo 118 della Costituzione italiana, in base al quale “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà".
Da queste premesse nasce "Cittadini per la Partecipazione" che si presenta alla cittadinanza di Provaglio, Provezze e Fantecolo lunedì 22 maggio alle ore 20,30.
L'invito a prendere parte alla serata informativa è aperto a tutte e a tutti, così come l'adesione al gruppo di lavoro stesso.
Il presente invito può essere condiviso.
Ringraziando porgiamo cordiali saluti.
Il gruppo Cittadini per la Partecipazione