martedì 21 aprile 2009

I Giovani, e non solo, si sono messi In Movimento.

.
Sabato 18 aprile, presso l’osteria della Stazione di Provaglio, si sono ritrovate circa 35 giovani, fra cui 5/6 ultratrentenni, ed è stato presentato a grandi linee il progetto per ora denominato “Giovani in Movimento”.
La discussione, iniziata alle ore 20,00 circa, è stata interrotta alle 22,00 dalla cuoca che informava che lo spiedo si stava raffreddando. L’interessamento e l’attenzione dei giovani è stato notevole. Non ci sono state defezioni nelle due ore di discussione.
Al termine è stato chiesto di compilare un modulo di pre - adesione al fine di raccogliere anche dati utili affinché il coordinatore provvisorio possa ricontattare tutti quelli che vorranno aderire e convocare un primo incontro organizzativo. Seduta stante hanno aderito all’iniziativa circa 25 persone.

Il sottoscritto in quanto promotore tiene a precisare che la propria opera di coordinamento terminerà dopo questo articolo e dopo aver spedito a qualche giovane interessato, ma assente all’incontro per altri impegni, il modulo di pre – adesione.

Il progetto, sin dall’oggetto (la casa piuttosto che un missile o altro) , sarà deciso dai giovani nei loro incontri.

Mi permetto di precisare, con insistenza, quanto segue:

1)nessuno è / o dovrà essere escluso. Semplicemente riterrei indispensabile che, almeno inizialmente, se Vi sono adulti, tecnici, specialisti, esperti interessati, questi partecipino da semplici osservatori curiosi e solo se i ragazzi daranno di volta in volta il proprio assenso.
Io farò così.

2)i giovani che hanno aderito o aderiranno diano più pubblicità possibile all’iniziativa e coinvolgano i propri amici e parenti attraverso il passaparola o altri metodi “moderni” che riterranno opportuni; Più confronto ci sarà, più il progetto sarà buono e più facile sarà finanziarlo.

3)Venga data all’iniziativa la più ampia divulgazione e visibilità, anche attraverso “Ilprovagliese”.

Certo che lo scopo sia alto e che i giovani abbiano diritto a fare esperienze nuove, non contaminate dagli adulti o dagli esperti, colgo l’occasione per chiedere a tutti i giovani di aderire ed impegnarsi ed agli adulti di non guardare a questa iniziativa con sufficienza ma di contribuire ad alimentare e condividere l’entusiasmo dei giovani.

Angelo Bertazzoli

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!