sabato 4 aprile 2009

Numero Zero

.
Che senso ha stampare un giornale che si può leggere online, senza sprecare carta?

I motivi che ci hanno portato a credere che sia giusto stampare a breve un "numero zero" sono:
- far conoscere l'iniziativa a tutte quelle persone che non sono state rintracciate online e che non la conoscono
-convincere chi è scettico verso quest'idea della bonta del provagliese, della sua concretezza e delle sue potenzialità
- portare tutte quelle persone che non usano internet a vedere almeno una parte dei contenuti, magari convincendo queste persone ad andare online, oppure a chiedere a figli e nipoti di far veder loro come si naviga online

In questo modo si vuole dare la possibilità veramente a tutti i cittadini, liberi di inviare i propri articoli, di far sentire la propria voce su un medium di informazione potenzialmente di massa, capace di raggiungere tutta la popolazione.

La nostra intenzione è quella di andare in stampa entro la fine della prossima settimana, prevedendo di distribuire il giornale (con l'aiuto di tutti i volontari che si faranno avanti) a partire dal 15 di aprile. Tuttavia, i contributi raccolti non sono ancora sufficienti a coprire i costi di stampa. Per questo chiediamo a tutti i lettori di aiutarci con una donazione libera.

"Perché io, che leggo ilProvagliese online, dovrei finanziare la stampa di un giornale con gli stessi articoli che posso trovare già qui?"

Il giornale funziona bene, ma potrebbe funzionare molto meglio se un numero maggiore di persone contribuissero inviando i propri contenuti. Con la diffusione del numero zero, il lancio dell'iniziativa sarebbe compiuto e ilProvagliese diventerebbe più interessante, dinamico, vivo e attivo, completando la creazione di un punto di confronto e libera espressione aperto a tutti e da tutti visibile.

Speriamo quindi di ricevere una quantità sufficiente di contributi per realizzare la stampa del numero zero. Chi volesse partecipare, può contattarci al solito indirizzo:
ilprovagliese@gmail.com

Augurando a tutti una buona fruizione, ringraziamo i nostri affezionati lettori e scrittori.

A nome di tutte le persone che contribuiscono alla realizzazione del giornale,
Dario Pagnoni




5 commenti:

  1. Molto probabilmente la pubblicazione cartacea di un numero zero è la migliore pubblicità che si potrebbe mettere in campo e farebbe avere molta più visibilità al giornale...però credo che "il vento nuovo" debba essere sospinto da una rottura con i classici schemi (anche i più grandi giornali del mondo hanno annunciato che passeranno solo online...ok che loro la visibilità già ce l'hanno, però...).

    Per me si può sostenere ugualmente il giornale solo "on the web", pubblicizzandolo ovviamente a dovere.

    Il passaggio a cartaceo non vorrei che pian piano portasse a far diventare il giornale una sorta di rivista pubblicitaria locale (come tanti giornaletti in altri paesi devono fare per campare) lasciando a margine le notizie.

    my2cents

    RispondiElimina
  2. Beh, ora come ora non è prevista l'uscita di un numero uno ne è stata pensata una cadenza periodica.

    Non si tratta assolutamente di un passaggio al cartaceo ma, piuttosto, di un volano per lanciare e far funzionare a pieno regime l'online, secondo gli schemi e con le motivazioni di cui parlavo sopra. E', appunto, il tentativo di pubblicizzare a dovere l'iniziativa.

    Gli schemi classici stanno cambiano, ma la rottura non deve lasciare indietro chi non ha avuto la fortuna di essere iniziato alle chiavi di lettura della contemporaneità. Per questo, a mio parere, è importante accompagnare tutti i cittadini nel passaggio a modelli di interazione che, a molte persone, risultano ostici.

    Grazie molte per il tuo contributo!

    Ps. Siccome il "vento nuovo" è un claim di una lista che si presenterà alle prossime elezioni e siccome il Provagliese è lontano da qualsiasi schieramento elettorale, ci terrei a dissociare la locuzione "vento nuovo" dall'iniziativa del giornale, se vi era stata riferita con tale associazione di idee.

    RispondiElimina
  3. una proposta per pubblicizzarlo meglio potrebbe essere anche quella di fissare delle assemblee in cui si spiega cos'è il provagliese e quali sono i suoi obbiettivi, oppure mettere delle news sui volantini comunali o sulla piazza telematica stessa.

    A proposito di "vento nuovo" non credo abbiano messo il copyright :) e comunque non era uno spot per la lista in questione, per la quale tengo a precisare che non ne faccio parte prima che nascano dei disguidi.

    RispondiElimina
  4. La proposta di incontri pubblici per spiegare l'iniziativa è molto valida. Purtroppo, ora come ora, le nostre forze non sono sufficienti ad organizzare incontri di questo tipo, dato che siamo in pochi e tutti impegnati con studio e lavoro.

    Il lancio del numero zero serve anche a "catturare" nuove persone che abbiano voglia di partecipare attivamente.

    E forse già una persona si sta facendo avanti..... vorresti diventare parte dei collaborarori attivi del Provagliese organizzando questi incontri che proponi e spiegando l'iniziativa alla popolazione?

    L'invito è ovviamente aperto a tutti i lettori.

    RispondiElimina
  5. Beh non c'è problema, se vi occorre una mano ci sono.

    contattami via mail. liberamos@alice.it

    RispondiElimina

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!