Per meglio intendere il significato del presente video vi invitiamo ad una lettura dell'articolo
"Contrails vs Chemtrails, Franciacorta Under Attack"
Come potete vedere dal video le scie di condensazione appaiono piccole, quasi minuscole se rapportate alle basse altitudini delle chemtrails, tra i 1500 e i 1800 metri, misurazione ottenuta tramite il telemetro.
"Contrails vs Chemtrails, Franciacorta Under Attack"
Questo video è formato da 2 parti: nella 1° parte metto a confronto le normali scie di condensazione (contrail) con le scie irrorate dagli aerei militari camuffati da aerei civili totalmente bianchi, senza scritte, che diffondono grazie a dei serbatoi montati sulle ali, le scie chimiche (chemtrail).
Scie Chimiche (Chemtrails) - La verità sulle criminali operazioni di aerosol nei cieli del mondo.
:: --- "Secondo definizione FAA, una Contrail si forma sopra gli 8000 metri circa, a temperature minori di -40°C, e con umidità relative superiori o uguali al 70%. Ergo... a quote inferiori, temperature superiori, valori di umidità inferiori, non si tratta di contrails, ma di altro: chemtrails".
Come potete vedere dal video le scie di condensazione appaiono piccole, quasi minuscole se rapportate alle basse altitudini delle chemtrails, tra i 1500 e i 1800 metri, misurazione ottenuta tramite il telemetro.
Le scie di condensazione spariscono mano a mano che l'aereo avanza, mentre le chemtrails possono "rimanere in cielo" solitamente per un paio d'ore, la loro azione persistente si protrae nel tempo fin che gli spostamenti delle correnti d'aria non le fa perdere quella forma omogenea di striscia bianca per poi disperdersi e trasformarsi in questa patina bianca come si nota dal video, e qua possiamo avere degli effetti come la nebbia chimica o cielo chimico che dir si voglia, stiamo sempre parlando di qualcosa di artificiale.
Riguardo a questi fenomeni, ho riportato un'esempio nella 2° parte del video, dove ho fatto questo report nella giornata di sabato 18 aprile.
0 commenti:
Posta un commento
E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!
Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!