.
Così, tanto per sdrammatizzare, sottopongo alla riflessione un argomento di estrema attualità, invitando i lettori - se vogliono per un momento lasciar perdere tutti i problemi che affliggono la nostra benedetta Patria (dalla crisi economica al terremoto, agli immigrati ecc.) - a dare un giudizio in relazione ai due articoli odierni del Corriere della Sera.
Per me la battuta di Lina Sotis (qui Lina), non so quanto per caso finita nel mezzo, è geniale. Alla faccia dello spot di "Porta a Porta" del grande Bruno Vespa .......senza contradditorio (che forza!).
Da cattolico mi piacerebbe sapere, in proposito, cosa ne pensa la Chiesa ufficiale .......non quella di Don Verzè. Cordialmente.
Per me la battuta di Lina Sotis (qui Lina), non so quanto per caso finita nel mezzo, è geniale. Alla faccia dello spot di "Porta a Porta" del grande Bruno Vespa .......senza contradditorio (che forza!).
Da cattolico mi piacerebbe sapere, in proposito, cosa ne pensa la Chiesa ufficiale .......non quella di Don Verzè. Cordialmente.
Marcello Biemmi
Primo articolo
Perché sto dalla parte di Veronica (clicca sul titolo per leggere l'articolo completo)
di Isabella Bossi Ferigotti
Incipit: "Vada come vada il divorzio nazionale, possibilmente senza troppe sofferenze reciproche, per riguardo dei figli, soprattutto. E poiché è impossibile sperare in una discreta e quasi beneducata separazione lampo come quella degli ex coniugi Sarkozy —se non altro perché gli alimenti in palio nel nostro caso vanno probabilmente moltiplicati per mille — auguriamoci, almeno, che i colpi bassi non siano troppo numerosi."
Secondo Articolo
Don Verzé: il premier soffre, la moglie torni indietro
di Gian Guido Vecchi
Incipit: "«Le rispondo perché mi sembrerebbe egoismo non farlo. Il bene che Silvio Berlusconi sta facendo al nostro Paese non può lasciare indifferenti a questa nuova sofferenza che so così acre». Don Luigi Maria Verzé, 89 anni portati gagliardamente, difende l'«amico Silvio» e invita Veronica «a fermarsi» e fare un passo indietro: «La conosco meno, ma abbastanza per capirla: con l'amore, però, si può superare tutto, ogni dolore e controversia e gelosia... Alle esagerazioni dette contro suo marito risponda con un'esagerazione d'amore». Magari l'amore non c'è più, e da tutte e due le parti, no? «Eh, se non c'è bisogna cercarlo! Ci sono di mezzo i figli, e l'amore che ha fatto dei figli è incancellabile»."
Qui Lina di Lina Sotis
"Silvia e Veronica lasciamoli soli. Ma anche loro lascino soli noi".
Perché sto dalla parte di Veronica (clicca sul titolo per leggere l'articolo completo)
di Isabella Bossi Ferigotti
Incipit: "Vada come vada il divorzio nazionale, possibilmente senza troppe sofferenze reciproche, per riguardo dei figli, soprattutto. E poiché è impossibile sperare in una discreta e quasi beneducata separazione lampo come quella degli ex coniugi Sarkozy —se non altro perché gli alimenti in palio nel nostro caso vanno probabilmente moltiplicati per mille — auguriamoci, almeno, che i colpi bassi non siano troppo numerosi."
Secondo Articolo
Don Verzé: il premier soffre, la moglie torni indietro
di Gian Guido Vecchi
Incipit: "«Le rispondo perché mi sembrerebbe egoismo non farlo. Il bene che Silvio Berlusconi sta facendo al nostro Paese non può lasciare indifferenti a questa nuova sofferenza che so così acre». Don Luigi Maria Verzé, 89 anni portati gagliardamente, difende l'«amico Silvio» e invita Veronica «a fermarsi» e fare un passo indietro: «La conosco meno, ma abbastanza per capirla: con l'amore, però, si può superare tutto, ogni dolore e controversia e gelosia... Alle esagerazioni dette contro suo marito risponda con un'esagerazione d'amore». Magari l'amore non c'è più, e da tutte e due le parti, no? «Eh, se non c'è bisogna cercarlo! Ci sono di mezzo i figli, e l'amore che ha fatto dei figli è incancellabile»."
Qui Lina di Lina Sotis
"Silvia e Veronica lasciamoli soli. Ma anche loro lascino soli noi".
0 commenti:
Posta un commento
E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!
Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!