martedì 29 settembre 2009

Cimiteri a Provaglio

__________ di Giovanni Pagnoni ____________________

Spettabile Redazione,

l'articolo di Alberto mi impone di intervenire, seppure in ritardo, per puntualizzare e precisare alcune cose.
Con lo scopo di migliorare la situazione attuale dei servizi ai cittadini ed alla Comunità che il Comune eroga direttamente o tramite appalti esterni.
Se non erro, Alberto dovrebbe avere conoscenza non superficiale delle cose.

1) Come ex sindaco, insieme alla Giunta ed al Gruppo consigliare di maggioranza, realizzai un grosso, imponente intervento sui Cimiteri ponendo fine ad una gestione vecchia e superata. Il Piano Cimiteriale NON prevedeva la eliminazione delle TOMBE a TERRA da subito, ma solo dopo aver completato ed utilizzato il PRIMO lotto del nuovo Cimitero.

2) Le amministrazioni (3) che ho avuto l'onore di presiedere hanno SEMPRE realizzato tutte le promesse di programmi ed anche di più (ci tengo, anche se non sarebbe nemmeno necessario ribadirlo!)

3) Ritengo che il problema delle TOMBE a TERRA debba essere affrontato con decisione, così come il recupero, ristrutturazione e riutilizzo delle tombe vuote del vecchio cimitero. Infatti, se non si interviene, la sensazione che viene trasmessa è quella di disordine e di sporcizia.

4) Concordo che il Cimitero (che è in gestione alla COGEME come molti altri Cimiteri) sia da qualche tempo NON manutenuto correttamente e che ci siano zone di notevole miglioramento. Alberto ammetta che c'è di peggio; io ammetto che c'è di meglio e che il Cimitero è stato gestito MEGLIO di quanto non lo sia ora.

5) Come attuale Presidente di AGS spa, so che il Comune intende affrontare il tema del secondo lotto del Cimitero (fra circa u anno e mezzo le tombe sono terminate) e che in quella sede sarà opportuno che si introducano standard di qualità manutentiva tali da rendere decoroso il luogo, perché no, con la voglia di andarci di più e di restare in compagnia dei ricordi che ognuno di noi custodisce gelosamente.

Giovanni Pagnoni

0 commenti:

Posta un commento

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!