Scrive Fernando Pessoa che "la letteratura, come tutta l'arte, è la dimostrazione che la vita non basta". Non basta respirare, mangiare, bere, fare l’amore, lavorare. La letteratura, come tutte le arti, è necessaria: l’inutile è essenziale. L’inutile eun vodka-tonic. Meglio due.
Fedele a questo dettato, l’associazione culturale “Andata e Ritorno” si è inventata “Incontri ravvicinati di quattro tipi”, rassegna eno-musical-letteraria e non solo.
La formula è questa: quattro scrittori per quattro serate, con quattro modi e stili diversi di vedere il mondo, di viverci e di scriverne.
Questi gli appuntamenti:
10 settembre 2009
Mauro Zucconi
Ha uno pseudonimo (Chinaski77) e un blog (Come diventare il mio cane - chinaski77.splinder.com). Il suo ultimo libro s’intitola “Ristorantopoli”: pseudo-manuale per clienti nevrotici riguardante l’uomo, i misteri della psiche, le pasticche che si devono prendere, quanto alcol sarebbe meglio assumere, e poi sì, su come fare o non fare tutto questo al ristorante.
17 settembre 2009
Alan Zamboni
Scrittore e musicista bresciano, autore di “Grecia, solo ritorno”. Il libro contiene un romanzo breve e due racconti che legano l’Hellas classica, quella del secondo dopoguerra e una favolistica Grecia contemporanea. Durante la serata si alterneranno alla lettura eseguita da Paola Papirio con sottofondo di chitarra acustica, divagazioni dell’autore e assaggi di Ouzo (liquore greco all’anice).
24 settembre 2009
Camillo Langone
Scrittore e giornalista. Collabora con "Il Foglio" e "Libero" occupandosi in particolar modo di enogastronomia, letteratura e religione.
Ha scritto alcuni libri, l'ultimo è la “Guida alle messe” (Mondadori, 2009), primo esempio in Italia e forse al mondo di critica liturgica.
01 ottobre 2009
Fabio Bix
Artista a tutto tondo, nei suoi libri mescola letteratura, musica, teatro. Ha pubblicato “Vietato parlare al conducente” e “Bixerismi”. Durante la serata presenterà, attraverso uno spettacolo inedito, tutto da scoprire, il nuovo libro “Mr. Mistèr le commissèr”, un giallo, anzi un arcobaleno, ambientato nel mondo dell’arte contemporanea con scarpe come protagoniste. Starete a vedere.
Chi non viene ha uno spettro sumero nel frigorifero. Agli altri, buon divertimento.
Fedele a questo dettato, l’associazione culturale “Andata e Ritorno” si è inventata “Incontri ravvicinati di quattro tipi”, rassegna eno-musical-letteraria e non solo.
La formula è questa: quattro scrittori per quattro serate, con quattro modi e stili diversi di vedere il mondo, di viverci e di scriverne.
Questi gli appuntamenti:
10 settembre 2009
Mauro Zucconi
Ha uno pseudonimo (Chinaski77) e un blog (Come diventare il mio cane - chinaski77.splinder.com). Il suo ultimo libro s’intitola “Ristorantopoli”: pseudo-manuale per clienti nevrotici riguardante l’uomo, i misteri della psiche, le pasticche che si devono prendere, quanto alcol sarebbe meglio assumere, e poi sì, su come fare o non fare tutto questo al ristorante.
17 settembre 2009
Alan Zamboni
Scrittore e musicista bresciano, autore di “Grecia, solo ritorno”. Il libro contiene un romanzo breve e due racconti che legano l’Hellas classica, quella del secondo dopoguerra e una favolistica Grecia contemporanea. Durante la serata si alterneranno alla lettura eseguita da Paola Papirio con sottofondo di chitarra acustica, divagazioni dell’autore e assaggi di Ouzo (liquore greco all’anice).
24 settembre 2009
Camillo Langone
Scrittore e giornalista. Collabora con "Il Foglio" e "Libero" occupandosi in particolar modo di enogastronomia, letteratura e religione.
Ha scritto alcuni libri, l'ultimo è la “Guida alle messe” (Mondadori, 2009), primo esempio in Italia e forse al mondo di critica liturgica.
01 ottobre 2009
Fabio Bix
Artista a tutto tondo, nei suoi libri mescola letteratura, musica, teatro. Ha pubblicato “Vietato parlare al conducente” e “Bixerismi”. Durante la serata presenterà, attraverso uno spettacolo inedito, tutto da scoprire, il nuovo libro “Mr. Mistèr le commissèr”, un giallo, anzi un arcobaleno, ambientato nel mondo dell’arte contemporanea con scarpe come protagoniste. Starete a vedere.
Chi non viene ha uno spettro sumero nel frigorifero. Agli altri, buon divertimento.
0 commenti:
Posta un commento
E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!
Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!