Egr. sig. Direttore,
da pochi giorni sono diventato un vs. lettore, scoprendo per caso il vs. sito. Premetto che non sono un grande scrittore e quindi potrà capitare che svolga dei ragionamenti un po’ confusi ma spero che mi perdonerete.
Mi sono deciso a scrivere dopo aver letto alcuni recenti articoli e in modo particolare quello del sig. Giancarlo Onger in merito ai “cento giorni” e vorrei al proposito fare alcuni ragionamenti su alcune questioni.
Sono un provagliese da sempre a Provaglio, sono un elettore del PDL.e alle ultime amministrative ho votato la lista Boglioni. Ho visto da spettatore quello che è successo in questi anni e devo dire che sicuramente le amministrazioni di “sinistra” che ci hanno governato nell’ultimo ventennio hanno fatto cose buone anche se magari con modi discutibili
Perché la Lista Civica di sinistra ha vinto le elezioni?
Innanzitutto perché le opposizioni si sono, come al solito, presentate divise in due liste e per di più la lista del PDL ha presentato delle persone impresentabili. La prova di ciò sta nel confronto con le Europee e le Provinciali dove il PDL ha preso molti più voti (penso almeno il 50%in +) rispetto alle comunali. Quindi i provagliesi non si sentivano sufficientemente rappresentati dalle persone proposte. Questi voti mancanti sono finiti alla seconda lista di opposizione che secondo me era composta da un mix di persone molto valido e serio.
La Lista Civica di sinistra quindi ha fatto solo il suo compito di chiamare ad adunata il “suo zoccolo duro” che costantemente nelle ultime 4/5 elezioni non si è mai disunito e ha votato compatto. Questo però deve indurre l’amico Giancarlo a riflettere sul fatto che se la Lista Civica avesse ben governato, come lui sostiene,negli anni passati, avrebbe dovuto aver guadagnato fra la gente più consensi invece i voti son sempre quelli e quindi…..forse non tutto ciò che avete fatto è stato gradito. Faccio solo l’esempio più eclatante “la discarica” croce e delizia di Provaglio. CROCE perché molte persone hanno dovuto PER FORZA accettare di dover convivere quotidianamente con tutti i problemi di igiene e salute che essa causava. DELIZIA perché è stata il mezzo con il quale anche il Comune oltre naturalmente alla Cogeme ha trovato i soldi per gestirsi anche in anni in cui lo Stato chiudeva i rubinetti alle amministrazioni locali.
Detto questo penso che si possa chiudere l’argomento con una battuta rubata ad un grande giornalista “….la Lista Civica di Sinistra ha vinto perché i suoi elettori si sono turati il naso….).
Visto che si chiede sempre alle persone di dare un contributo critico ma anche costruttivo a questo punto vorrei fare una segnalazione che vorrei fosse tenuta in considerazione dalle persone che leggono il vs. giornale e sono anche amministratori. La segnalazione è questa:
Avete notato il grave stato di abbandono in cui riversa il cimitero di Provaglio?
Mi sembra che la società esterna, all’amministrazione comunale, incaricata della gestione dei servizi sia assolutamente carente inefficiente e menefreghista. Basta visitare il cimitero (parlo di Provaglio perché è quello che visito) per rendersi conto del totale stato di abbandono, alcuni esempi pratici:
- Se si brucia una lampadina di una lapide servono almeno 10 giorni prima che la stessa venga sostituita
- In tutta l’area cimiteriale ci sono 2/3 scope ridotte ai minimi termini. Magari qualcuno dirà che se le sono rubate ma a maggior ragione questo è indice di mancanza di controllo
- Ogni anno per vedere sistemata quella specie di siepe che si trova alle spalle delle tombe di famiglia bisogna attendere che i rami vadano a coprire le lapidi dei defunti.
- I vialetti che ci sono a lato delle tombe di famiglia sono tutti da sistemare in quanto a causa dell’assestamento del terreno hanno ceduto e quindi sono inclinati e questo dovrebbe essere anche oggetto di un problema di sicurezza delle persone che ne usufruiscono
Secondo me o si ha il potere di richiamare il “gestore” del servizio ad una presenza più attenta più puntuale e più seria, oppure bisogna valutare se non sia il caso di riportare all’interno dell’amministrazione il servizio. E’ vero che i nostri morti non possono parlare ma un po’ di rispetto mi sembra il minimo che dobbiamo avere.
Ultima osservazione che coinvolge direttamente l’Amministrazione comunale riguarda la parte vecchia del cimitero in modo particolare le “Tombe a terra”. Non mi vorrei sbagliare ma al suo secondo mandato l’allora sindaco Pagnoni fece di questo argomento un punto fondamentale della sua campagna elettorale dicendo che la sistemazione di quella parte di cimitero sarebbe stata la priorità della sua amministrazione. A ME NON SEMBRA SIA STATO COSI’!!
Grazie per l’ospitalità
Alberto
P.S. non me ne vogliano i detrattori dell’anonimato ma preferisco così, tanto il mio nome è una nullità nella comunità
Concordo che la lista PDL & Lega non fosse adeguata.
RispondiEliminaIl candidato sindaco Molto poco adeguato, non in grado di attirare consensi, in grado di parlare a noi elettori come in aula di tribunale.
Della Lega Si salva a Pieni voti Borghesi e gli altri direi S.V.
Del PDL salvo La dialettica e la presenza della dottressa D'Auria e i giovani.
Do atto al coordinatore del Pdl di avere dato molto spazio ai giovani,è stato rischioso ma penso che siano loro il nosto futuro.
Per il Resto ti quoto in pieno Alberto, anche io ho votato come te,e ho il tos tesso pensiero.
Vedo sepre di più un provaglio senza vita !
Senza giovani, e con tanta malavita.
Diego