giovedì 24 settembre 2009

Universitas Ysei

__________ Dott. Luciano Pajola ____________________

In relazione all'articolo "La campagna elettorale" capoverso "Sfacciataggine" si precisa che il Concerto di Pasqua tenuto presso il Monastero San Pietro in Lamosa è stato organizzato da Universitas Ysei con l'obiettivo di favorire il restauro dell'organo della Chiesa Parrochiale di Provaglio d'Iseo.

Nessuna propaganda elettorale è stata fatta a favore di chicchessia.
E' pertanto del tutto fuori luogo l'ironico riferimento "All'alba vincerò" contenuto nelle note de "Il Provagliese".

Questa cosa è confermata da tutti i partecipanti; peccato che il "giornalista" non fosse presente.

Universitas Ysei
Il Presidente
Dott. Luciano Pajola

2 commenti:

  1. Questo articolo, documenta, come indicato nel mio primo intervento relativo all'articolo pubblicato sui primi 100 giorni di governo, che si tende a fare disinformazione.

    Facile in mettere in giro notizie cosidette "da bar".

    Ancor più facile etichettare "come notizie da Bar" notizie vere.

    E questo intervento ne è una tangibile prova.

    Per ora ringrazio il Dott. Luciano Pajola per aver reso pubblico questo articolo in modo screditare un articolo "i primi cento giorni" pieno di notizie false e che rende tutti i cittadini "disinformati".

    C'è una sottile distinzione tra "giornalista" e "narratore" entrambi scrivono, ma mentre il primo riporta le notizie cosi come sono realmente accadute, il narratore invece le inventa...


    Il neoprovagliese

    RispondiElimina
  2. PRIMA PARTE

    Leggo solo ora l'intervento del Dott. Luciano Pajola che non smentisce la notizia, da me commentata, del Concerto presso il Monastero con protagonista la candidata Sindaco, Dott.ssa Casari. La finalità, rispettabile, non cambia di una riga la gravità del fatto. Nell'esplicare le mie opinioni, Dott. Pajola,io non ho assolutamente parlato di propaganda. Ci mancava pure si distribuissero i santini elettorali visto che si era in una chiesa! Non c'era nessuna urgenza e resto convinto che il Parroco doveva spostare il concerto per ragioni di opportunità. E' una questione di stile e di rispetto. Se poi, oltre allo stile e al rispetto, manca anche il senso dell'ironia, la discussione, per quanto mi riguarda,finisce qua.

    Cordialità.

    Gianonger



    PS Dott. Pajola Le faccio presente che nel Monastero cluniacense non ho organizzato solo un concerto ma decine di manifestazioni. Non mi sono mai, e sottolineo mai, di mancare di rispetto al luogo!



    SECONDA PARTE

    Ho evitato di commentare le esternazioni dell'Anonimo sull'articolo da lui stesso citato. Ora l'ineffabile, dopo avermi definito leninista per il semplice fatto di aver citato Lenin, mi dà del bugiardo citando il dott. Pajola che in realtà ha confermato l'avvenuto concerto. La notizia quindi non è falsa.

    Mi verrebbe da dire la celebre frase: "Riceverà notizie dal mio avvocato!" Ma non ho un avvocato e quindi non posso dare seguito alla declamazione! Avviso Lei e il dott. Pajola che questo ultimo è un passaggio ironico che spero non sia fuori luogo.

    Restano le mie opinioni che ho diritto di sostenere nelle mie modalità tra cui è presente spesso anche l'ironia e l'autoironia come ho fatto sopra.

    Infine, gentile Anonimo, Le faccio presente che c'è una grande diversità tra notizia e opinione. La prossima volta cerchi di non fare confusione.

    Cordialità.

    Gianonger



    PS Caro Anonimo, dopo che mi ha dato del bugiardo negando l'evidenza, si sente più giornalista o narratore?

    RispondiElimina

E' attivo un filtro sperimentale. Per poter effettuare un commento, utilizza un'identità virtuale riconosciuta o l'opzione Nome/URL, indicando qui il tuo nome - non in calce al commento!


Se utilizzi l'opzione anonimo il commento non sarà visibile sul blog!