Il giorno 29-09.2009 si è tenuto a Provaglio d’Iseo il Consiglio comunale e tra i vari punti all’ordine del giorno vi era anche una interpellanza presentata dal Consigliere Casari Paolina a nome della LEGA NORD relativa alla delibera di Giunta n. 114/2009 avente ad oggetto: “Ricognizione e razionalizzazione delle dotazioni strumentali”.
Oibò, mi sono detto, che è successo? Deve essere una cosa molto grave. Non è possibile mancare a questo Consiglio Comunale.
E così ci sono andato convinto che ne avrei sentito delle belle. Così è stato.
Quando si è arrivati al punto dell’interpellanza, mi è sembrato di essere in un aula di un Tribunale. Il “principe del foro”, presentatore dell’interpellanza (si può dire “principessa del foro? No, meglio di no) è partito con la sua arringa, a sostegno della sua interpellanza, citando a raffica il Codice civile, sentenze di Cassazione ed altro, evocando il cessato diritto dei DS di usufruire dei locali che l’Amministrazione Comunale, con delibera della G.C. n. 86/2004, aveva loro assegnato.
Il contratto di comodato è da considerarsi risolto a seguito dello scioglimento del gruppo DS e ciò in forza dell’art. 1818 del C.C., secondo cui in caso di scioglimento di un gruppo il bene oggetto del comodato non è trasferibile. Questa l’arringa.
Il “principe del foro” ha continuato nella sua linea riservandosi di richiedere ulteriore documentazione e di trasformare l’interpellanza in mozione.
La blanda e concisa replica del sindaco mi ha lasciato perplesso. Mi sono detto: c’è qualcosa che non va!
“Honni soit qui mal y pense” disse Edoardo. Qualche decennio dopo Giulio ha filosofeggiato: “A pensar male si fa peccato, ma qualche volta ci si azzecca”. E così mi sono detto che era il caso di fare un’opera buona, di evitare che la brutta figura diventasse una figuraccia.
Il dubbio che mi era subito venuto, dopo una veloce ricerca di documentazione, ha trovato certo riscontro.
Il partito dei DS è nato nel 1998 dalla fusione di varie della sinistra. I DS sono confluiti nel PD con la Margherita senza mai sciogliersi. I DS hanno mantenuto la loro struttura con sezioni e federazioni provinciali, hanno anche un patrimonio, che è attualmente gestito dal deputato Ugo Sposetti, ed è solo da pochi giorni, con circolare interna, che le sezioni hanno ricevuto l’ordine di risolvere certi problemi fiscali ed economici.
I DS esistono, ci sono ed hanno tutto il diritto di fare quello che fanno.
Non avrei mai pensato di scendere in campo e prendere le difese di un avversario politico. Ma questa è la politica e queste sono cose che possono succedere. Però, cari compagni, non prendeteci l’abitudine.
Franco d’Auria
Caro d'Auria, portavoce PDL di Provaglio "Autoproclamato" tu puoi dire tutto quello che vuoi sulla Casari! Ma la domanda sorge spontanea! quando voi del PDL e quelli della Lega l'avete candidata come sindaco, tu dormivi??????
RispondiEliminaLa casari è il capogruppo di "UNITI PER PROVAGLIO - PDL e LEGA", è VERO O NO!
E quindi la mozione l'ha fatta a nome di PDL e LEGA NORD!
O ci sono in consiglio due gruppi diversi????
Quanta poca coerenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimnti a Franco. Ha scritto un articolo corretto e sensato. Mi dispiace che il Pdl non abbia potuto esprimere Franco come candidato sindaco.
RispondiEliminaCiao a tutti
un pdl.
Ma l'anonimo che chiede quanti consigli ci sono, è aggiornato sulle questioni politiche del paese o fa finta di non sapere?
RispondiEliminaè palese vedere che il pdl non è rappresentato in consiglio, visto e considerato che la Sig.ra Casari ha rinnegato l'affiliazione al Pdl chiedendo in seguito la tessera lega. quindi è un errore della Sig.ra Casari o del consiglio Lega (visto che i 2 rappresentanti di minoranza sono lega)?
Evidentemente il Sig. d'Auria dormiva quando ha fatto la scelta. Ora sembra che fortunatamente si sia svegliato,per le fortune del Pdl.
Comunque bell'articolo. Un consiglio alla Sig.ra Casari:
Prima di fare mozioni, si informi ed eviti di far perdere tempo inutile al nostro Sindaco e relativi collaboratori.
Cordialmente
Massimo
Il 20 aprile 2007 i DS al IV congresso di Firenze votano e approvano lo scioglimento.Il 14 ottobre 2oo7, con le elezioni primarie, nasce il partito democratico(PD)il cui segretario é Walter Veltroni,a questo partito aderiscono i Democratici di sinistra,la margherita ed altri partiti.Per questo come si può ancora dire che il partito dei DS esiste ancora .
RispondiEliminaVogliamo Franco al posto della principessa del Foro. Franco sei tutti noi.
RispondiEliminaPDL PROVAGLIO
Trovo molta disinformazione in alcuni commentatori, che scirvono senza sapere i dati di fatto.
RispondiEliminaInfatto il Sig. d'Auria Franco non si è autonominanao portavoce, ma è coordinatore del PDL di Provaglio d'Iseo in queanto eletto per maggioranza di voti da parte degli iscritti.
Quello scritto da Franco è giusto perchè come dice lui c'è una continuità quindi i ds sono ancora rappresntati.
Concorco che Franco dormisse sulla scelta del candidato sindaco, nonstante molti gli dicessero non fosse la Casari la persona giusta.
Spero che alla prossima farai una migliore scelta di allenaza visto che ora non siete più con la lega, e che troviate un candidato sindaco credibile con C !
Daniele B.
A colui che dice che il 20 aprile si sono sciolti i Ds, mi spiega come mai il 30 settembre è stata inviata una lettera per la chiusura dei conti????
RispondiEliminahttp://www.dsonline.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=44820
Inoltre sempre da wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Democratici_di_Sinistra
Democratici di Sinistra (DS) era il nome di un partito politico italiano appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.
I DS provenivano in massima parte dalla tradizione politico-culturale del Partito Comunista Italiano che, attraverso la successiva esperienza politica del PDS (1991-1998), hanno abbracciato l'ideologia socialista e riformista. A guidare la fase costituente del partito è stato Massimo D'Alema; dal '98 al 2001 il segretario è stato Walter Veltroni, dal 2001 fino allo scioglimento avvenuto nel 2007, segretario è stato Piero Fassino. D'Alema ha ricoperto la carica di presidente fino al IV congresso del partito (2007), quando ha rinunciato alla carica.
Il partito è stato soggetto fondatore dell'Ulivo e dell'Unione, all'interno del centro-sinistra italiano. Nell'ambito del progetto ulivista, il partito aveva stretto un rapporto di collaborazione con i centristi della Margherita. Il 14 ottobre, dopo le decisioni del IV congresso, è confluito nel Partito Democratico.
Quindi i Ds confluiscono,non spariscono!
Concordo con Daniele! tanta disinformazione, forse troppa.
Massimo
In primis mi sembra opportuno puntualizzare che la sottoscritta non è tesserata Lega Nord. Secondariamente sono rammaricata del fatto che quelli che hanno mosso critiche nei confronti della sottoscritta si sono ben guardati dal rendersi identificabili. Ritengo che confrontarsi sia sempre costruttivo, ma ciò impone la conoscenza del nostro interlocutore. Mi rammarico inoltre che chi ha lasciato questi commenti non fosse presente al consiglio comunale. In caso contrario avrebbe imparato che l'estinzione giuridica di una "persona" rectius di una associazione è qualcosa di ben più articolato di ciò che semplicisticamente è stato scritto da d'Auria e da alcuni dei commentatori. Evidentemente piace sentenziare senza cognizione di causa. Per quel che riguarda l'articolo in questione mi riservo di replicare mediante idoeneo scritto. Sarebbe riduttivo esporre i miei pensieri al riguardo mediante un semplice "commento"
RispondiEliminaPaolina Casari
Ma siamo in tribunale o si sta cercando di dialogare con cittadini?
RispondiEliminaA mio avviso si dovrebbe dialogare con i cittadini e utilizzare un linguaggio "diverso" da quello che professionalmente si utilizza (sebbe si possa trattare di termini corretti), e considerando che il 90 % degli stessi cittadini ignora parole e citazioni di gergo "legale" mi sembra davvero inappropriato l'utilizzo di tale terminologia.
Tornando al discorso Ds estinti o no. Se fosse realmente estinto il gruppo Ds, come mai gli stessi Ds hanno ricevuto, solo in data 30 settembre, l'ordine della chiusura dei conti?
come mai c'è un deputato che segue tutte le questioni dei Ds e ne fa da referente?
Se una persona giuridica cessa di esistere, cessa il suo statuto e pertanto cessano anche tutti i conti in essere.
Ma visto che ancora un bilancio di chiusura non è stato depositato, tale soggetto non è da considerarsi estinto. Pertanto l'articolo mi pare corretto.
Per quanto riguarda il tesseramento:
ho letto sul sito del comune il seguente articolo, comparso anche sul brescia oggi (da cui deriva la fonte):
http://www.comune.provagliodiseo.bs.it/bin/index.php?id=687&canale=&tpl=nt&id_news=5310&PN_4=0
Mi è parso di capire (a me no che sia diventato incapace di intendere inq uesto momento)che la presentazione come candidata è stata fatta a nome del PDL e non come rappresentante Lega.
Poi ha comunicato che non si sente rappresentata da tale gruppo, pero è seduta in consiglio di minoranza.
Quindi chi rappresenta in consiglio? E' a mio avviso palese che se non è del PDL è della lega.
Mi permetto di aggiungere anche una domanda. Ma se Lei Sig.ra Casari non è del Pdl e il Sig.Galli rappresenta la Lega, come fa a rappresentare un gruppo dove è assente una parte dello stesso? Il gruppo se non erro si chiama "PDL e Lega Uniti per Provaglio".
Si reputa autonoma? Non mi sembra fosse consentito, mi era giunta voce che era necessario e obbligatorio un'affiliazione.
Se cosi fosse, suggerirei di cambiare il gruppo che effettua gli interventi, perche è inutile fare interventi a nome del Pdl se non è da nessuno rappresentato.
Cordialmente
Massimo
Qua mi sembra di capire che il PDL a Provaglio sta al PD comunale (Lista di maggioranza) come il PD nazionale sta al PDL nazionale (Maggioranza di governo)!!!!
RispondiEliminaChe strano paese Provaglio d'Iseo tutto è il contrario di tutto riuscite pure (Maggiornaza ed opposizione) ad invertire i ruoli!!!!
Bene, Bene, Bene !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L'unica cosa uguale a livello nazionale è desolante ed è una sola!
La politica in Italia e a Provaglio d'Iseo è sterile e ben lontana dalle esigenze del cittadino/contribuente!!!!!
Morte dei DS, Santo Zerla, Libertà a rischio, sfaccettature rispetto ai veri problemi dei Cittadini!!!
Servizi di assistenza migliori, scuole migliori (e non solo come edifici ma anche dal contenuto migliore), tempo libero per bambini, giovani e meno giovani, innovazione tecnologica per il risparmio e per il miglioramento della qualità di vita!!!!
Di queste cose quando ne parliamo????????!!!!!!!!
X ANONIMO DELLE 12.09
RispondiEliminaVUOI PARLARE DI ALTRO? SCRIVI IL TUO ARTICOLO...SEMPLICE NO...
Massimo
Forse hai ragione Massimo dovrei scrivere un articolo ma il problema sai qual'è?!! Che tutti gli articoli del Provagliese da mesi a questa parte hanno un unico filo conduttore!!!
RispondiEliminaFacciamo degli esempi?!!!
Mozione a "Estinzione dei DS" in stretta correlazione con "Santo Zerla" che è in stretta correlazione con i "Problemi del Cimitero" che è in stretta correlazione con i "Primi 100 giorni" e via dicendo andando avanti con articoli più beceri riguardante la passata campagna elettorale.
Unico filo conduttore: Politica Locale a livello soft o comunque da lite su chi a portato il pallone!!!!
Mentre voi parlate di questo succede che!
1a)A Provaglio la GEFRAN taglia molti posti di lavoro di nostri concittadini e non solo.
1b)Aldilà della GEFRAN, in questo momento, tante famiglie di Provaglio hanno a casa gente in cassa integrazione e/o in mobilità! C'è la faranno ad arrivare a fine mese?Speriamo!.
2)Tra un po di anni con l'aumento stimato della popolazione sul nostro territorio, siamo sicuri che le nostre strutture scolastiche e prescolastiche saranno in grado di reggere?!! Tuo figlio, fratello e/o nipote dove avrai intenzione di mandarlo a scuola o all'asilo???Da CEPU!!!
3) Probabilmente il comune sta finendo i liquidi (Vedi blocco dei pagamenti per garantire il patto di stabilità per questo anno)! Ti sembra giusto pagare l'addizionale comunale tra le più alte della provincia, avere avuto sul territorio una discarica (Gallina dalle uova d'oro già prosciugata) e una politica d'espansione demografico dovuta all'incremento di nuove costruzioni (Grandissime entrate per oneri d'urbanizzazione) e ricevere in cambio pochi servizi alla collettività, a volte inutili, e grandi scatole cinesi (Vedi AGS) prosciuga liquidi del contribuente?
4) Provaglio non è dotata di una struttura polivalente seria (E non fatiscente) e di un progetto serio (E non di nicchia) che guardi alle attività extrascolastiche e/o del dopo scuola integrative alla stessa.
Potrei fare ancora tanti altri esempi di quello che realmente sta accadendo nel paese, ma rischierei di fare proprio un articolo e Non mi va! Voglio solo dire un unica cosa!
SVEGLIAMOCI I PROBLEMI NON SONO QUESTI!!!!
Il taglio dei posti di lavoro Gefran, la cassa integrazione è completamente in linea con la crisi bresciana, in linea con l'europa e con ancora quella più disastrata americana. Purtroppo li entrano in gioco fattori che il comune stesso (virtuoso o non virtuoso che sia) non può affrontare in maniera totale.
RispondiEliminaIn particolare modo è corretto dire che il nostro comune non vive una situazione economica florida, tutt'altro e non permette quindi interventi di sostenimento se non nel limite del possibile.
Dal lato casse comunali credo che la riduzione dell'imposta comunale sia impossibile al momento, anche perchè non vi sono alcun genere di altre entrate legate ai tributi locali (visto che la cancellazione del tributo ici peri proprietari di prima abitazione ha influenzato non poco le stesse entrate tributarie).
Sul fattore demografico credo che chi sia in consiglio abbia gia valutato l'incremento demografico, ma non avendo investimenti, difficilmente può trovare soluzioni alternative. Ovvio si tratta di una mia analisi veloce, ma credo rispecchi la realtà della situazione odierna.
A mio avviso con il tanto acclamato federalismo ne vedremo delle belle e da parte di molti comuni visto che difficilmente si può rientrare nei patti di stabilità alle condizioni attuali.
Per quanto riguarda l'articolo, a mio avviso è sbagliato privarsi di scriverne uno, anche perchè, il filo conduttore che hai definito, fino ad oggi era nel cassetto nascosto di ogni singola persona che ha partecipato ai dibattiti, però ha consentito di tirare fuori problemi (i primi 100 gg) legati al comune, il cimitero, seppur piccolo, ha trovato una soluzione...
Secondo il mio modesto avviso, scrivere un articolo, discuterne civilmente, riportando problemi nazionali, comunali, personali o quant'altro può influire solo positivamente alla comunità provagliese. Basta solo guardare il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto.
Massimo
MA ALLORA CHI RAPPRESENTA LA CASARI IN CONSIGLIO? E A NOME DI QUALE PARTITO? MA VOI AVETE CAPITO QUALCOSA?
RispondiEliminaBEPPE
Sig. D'auria lei ha la memoria corta o non è forte in matematica.
RispondiEliminaQuesto è il secondo favore che ci fa.
Il primo favore è aver candidato la casari come sindaco.
Il secondo ci ha difeso come DS.
Se non ha la memoria corta, allora uno + uno fa 2. Vede, studi la matematica.
Se non c'è il 2 senza il 3, allora candidi la Casari anche nel 2014.
anticipatamente grazie.
CARLA
Comunque la cordata Lega-PDL è destinata a perdere fino al 2158. Nel 2159 vincerà la cordata Momi-Boglioni.
RispondiEliminaContinuate così che le elezioni non le vincerete mai.
G.P.