GAS PROVAGLIO-FRANCIACORTA - GAS VALCAMONICA - INTERGAS BRESCIASLOW FOOD BRESCIA - COMUNE PROVAGLIO D’ISEO
MONASTERO SAN PIETRO IN LAMOSA - PROVAGLIO D’ISEO (BS)
DOMENICA 28 MARZO 2010, ORE 9.30-12,30
PER CAMBIARE IL MONDO CAMBIAMO IL MENU’
GAS (Gruppi Acquisto Solidale) e Produttori agro-pastorali di qualità diFranciacorta, Sebino, Valcamonica
La valorizzazione dell’agricoltura, e in particolare di una agricoltura rispettosa dei processinaturali, rappresenta oggi una meta auspicabile e necessaria, in virtù del suo contributofondamentale alla salute del pianeta, dell’uomo e dell’economia, alla giustizia sociale, allabellezza del paesaggio, alla qualità e ricchezza delle emozioni collegate al nutrirsi
Si può onestamente affermare che questa meta sarebbe più efficacemente perseguibile se iproduttori e i “consumatori” ad essa orientati e appartenenti a uno stesso territorio riuscissero astringere rapporti più certi e organici. Cosa possibile, quando il territorio di riferimento presenta, come quello di Franciacorta-Sebino-Valcamonica, caratteri geografici e potenzialità agro-pastorali differenziate e complementari, in grado di garantire un’ampia varietà di alimenti
Per mettere a fuoco quali possano essere le forme e i metodi più adatti a costruire quei rapporti,si è pensato di promuovere questo incontro e di collocarlo nel Monastero di San Pietro inLamosa (Provaglio d’Iseo), che sta nel punto di congiunzione tra Franciacorta, Sebino e sistemamontuoso camuno e che intende impegnarsi al fianco dei “consumatori” e dei produttoriresponsabili.
Domenica 28 marzo, a Provaglio, c'è la tradizionale "Festa delle Palme" (15^ edizione) con la presenza, fra le altre iniziative, dei micro-produttori locali che, come sempre, offrono le loro produzioni in assaggio gratuito. Nel pomeriggio c'è il concorso del "Salame Provagliese".
RispondiEliminaForse era il caso di rimandare ad altra data questa altrettanto importante manifestazione.
Un minimo di coordinamento sarebbe dunque auspicabile.
Marcello