martedì 27 aprile 2010

Multe, commercianti provagliesi e internet

__________ di Dario Pagnoni ____________________

La scorsa settimana dovevo fare delle fototessere e sono andato da Gotti, in via Olimpia. Chi di voi passa ogni tanto da via Olimpia, la via principale di Gresine, saprà che normalmente ci sono difficoltà di parcheggio.

I problemi relativi ai posti auto in via Olimpia sono stati discussi molto anche qui, sul Provagliese. Si vedano gli articoli Lettera aperta alla cittadinanza (breve storia di pini, bambini, autorimesse e donazioni) o alcuni articoli seguenti, come Asilo, ulteriori chiarimenti, ed i relativi commenti. A proposito, come stanno andando i lavori all'Asilo e come si è conclusa la questione delle autorimesse?

Insomma, normalmente in via Olimpia c'è un grande affollamento di automobili. Io normalmente in paese mi muovo a piedi ma, questa volta, ho dovuto usare l'auto. Arrivato all'altezza della Foto Ottica Gotti, lo stupore: tutta la via è libera, non si vede neanche una macchina.
A questo punto non so se fermarmi o no, mi viene il dubbio che, per qualche motivo, ci sia un divieto temporaneo di parcheggiare. "All'asilo stanno facendo dei lavori, magari devono fare delle manovre particolari e serve che lo spazio dei parcheggi resti libero".... Ma le mie supposizioni non sono molto verosimili, in fondo non c'è alcun cartello di avvertimento. Decido di parcheggiare comunque, regolando il disco orario come richiesto dall'unico cartello presente, ed entro nel negozio.

Appena entrato chiedo "ma c'è qualche motivo per cui non si vede neanche una macchina in via Olimpia?". Così mi informano che c'è appena stato il fuggi fuggi generale, perché sono passati i vigili ed hanno cominciato a dare multe. A quanto pare quasi nessuno, in via Olimpia, utilizza il disco orario, spesso perché si tratta di residenti che restano parcheggiati molto più dell'ora consentita. Eppure mi pare che ci sia sempre qualche posto auto libero nel parcheggio alla fine della via, dopo lo stop, quello che da su via Roma. O forse anche li è richiesto il disco orario?

Beh, lasciando la spinosa questione dei parcheggi che, sicuramente, darà molti problemi in futuro anche in altre aree del paese, vorrei dire due parole sulla Foto Ottica Gotti. Sul piccolo astuccetto di plastica che contiene le fototessere ho visto più scritte del solito: "Visita il nostro sito www.fotootticagotti.com. Invia le tue foto a contatti@fotootticagotti.com, dovrai solo venire a ritirarle". Beh, niente male. Certo non si tratta di social media communication e di integrazione con gli strumenti del web 2.0, ma una cosa semplice come poter inviare le proprie foto digitali via mail e poi doverle solo andare a ritirare è già molto. Oltre a risparmiare tempo e, se ci si muove in macchina, ad inquinare meno, si possono anche ridurre i rischi di prendere una multa!

Quali sono le altre attività commerciali provagliesi che, in un modo o nell'altro, utilizzano internet per migliorare il proprio servizio? Conoscete qualche caso interessante?

Dario Pagnoni

blog comments powered by Disqus