La Fondazione Culturale San Pietro in Lamosa Onlus promuove una serie di corsi che mirano a diffondere conoscenze, idee e valori in un ottica di sviluppo sostenibile.
Inizio 13 Aprile 2011Corso : "Appunti sul Monastero"
Il primo corso dedicato a conoscere il patrimonio storico-culturale del Monastero di San Pietro in Lamosa.
Rivolto a tutti coloro che sono interessati a sapere qualcosa di più.
Rivolto a tutti coloro che sono interessati a sapere qualcosa di più.
Il costo è di 50 euro, compreso dei costi per il traghetto all’isola di San Paolo.
Gratuito per i volontari che provvedono all’apertura del Monastero e per coloro che intendono diventarlo.
Per l’iscrizione inviare un e-mail a info@sanpietroinlamosa.org con i seguenti dati: Nome, Cognome, Indirizzo e Recapito telefonico.
Programma
- mercoledì 13 aprile 2011, ore 20.30, STORIA DEL MONASTERO, prof. Franco Pagnoni, docente di storia e studioso del Monastero.
- mercoledì 20 aprile 2011, ore 20.30, GLI AFFRESCHI DELLA DISCIPLINA, Luciano Peroni, guida e ricercatore del Monastero.
- mercoledì 27 aprile 2011, ore 20.30, I MONACI CLUNIACENSI, mons. Ruggero Borboni, docente e studioso.
- mercoledì 4 maggio 2011, ore 20.30, IL CHIOSTRO E I LOCALI ADIACENTI, dr. Fulvio Sina e arch. Anna Pianazza, direttori dei lavori di restauro.
- sabato 7 maggio, ore 15, partendo dal Porto di Sulzano, ECCEZIONALE VISITA GUIDATA ALL’ISOLA DI SAN PAOLO, SEDE DI UN EX-MONATSERO CLUNIACENSE, prof. Rosarita Colosio, storica e ricercatrice.
- domenica 29 maggio, ore 16, LA RETE DEI SITI CLUNIACENSI EUROPEI, Jean Luc Delpeuch, Sindaco di Cluny, e Christophe Voros, segretario della Federazione dei Siti cluniacensi.
Ulteriori info su www.sanpietroinlamosa.it
VI ASPETTIAMO!!!