domenica 12 giugno 2011

Osservazione inviata alla Giunta Comunale

A seguire, l'osservazione alla proposta di adozione di variante al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi del PGT del Comune di Provaglio d’Iseo. (Seduta del 02/02/2011, n° 7 del registro delle Delibere) da noi presentata all'Aministrazione Comunale di Provaglio d'Iseo in data 19 Aprile 2011,
nonchè l'aggiornamento della situazione dopo la nostra azione del 2008.

Altra documentazione relativa alla nostra azione in difesa dell'ambiente del nostro paese potrete trovarla a questo indirizzo:

http://fantecolo.blogspot.com/

Comitato Cittadini di Fantecolo
Legambiente Franciacorta
Associazione per la tutela ambientale della Franciacorta


OSSERVAZIONE PROTOCOLLATA IL 19 APRILE 2011


Al Signor Sindaco,
alla Giunta,
ai Consiglieri comunali
del Comune di Provaglio d’Iseo

Oggetto: osservazioni alla proposta di adozione di variante al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi del PGT del Comune di Provaglio d’Iseo. (Seduta del 02/02/2011, n° 7 del registro delle Delibere)
Egregio Sig. Sindaco,
con stupore apprendiamo che, a distanza di soli due anni dall'approvazione del PGT, l'amministrazione comunale propone varianti al Piano delle Regole ed al Piano dei Servizi per trasformazioni di aree, tra le quali l'urbanizzazione della porzione di area collinare di metri quadrati 2300 in località Fantecolo a sud della quale si trova la chiesetta degli alpini (mapp.280/p del Fg 27) e la trasformazione da verde pubblico ad area edificabile del lotto di cui al mappale 75/p Fg 28 in via Gramsci a Fantecolo.
Nella delibera del 01-03-2011 n.14, inoltre, è stato adottato il piano particolareggiato di trasformazione per la zona "Apt 3" nella quale si prevedono ulteriori, ingenti urbanizzazioni, viste le ragguardevoli dimensioni dell’area individuata.
Il PGT prevedeva un imponente incremento demografico su Fantecolo, in seguito non suffragato dai fatti.
Ciò ha provocato un notevole surplus di patrimonio edilizio neo costruito, caratterizzato da molte unità abitative invendute o, attualmente, inutilizzate.
Non si ravvede, perciò, la necessità di destinare nuove aree per uso residenziale, anzi riteniamo che il contenimento dell’uso del territorio e del suolo a fini abitativi debba essere una priorità, soprattutto in una frazione che negli ultimi anni ha visto il raddoppio della propria capienza abitativa con grossi disagi per i residenti (cantieri aperti da un decennio, continuo via vai di automezzi pesanti, rumore polvere e sabbia dappertutto, parcheggi inutilizzabili e intasati di materiali vari, tombini di scarico delle acque piovane pieni di sabbia, danni alle reti idriche anche private causate dai cedimenti della sede stradale continuamente percorsa da automezzi a pieno carico, etc. )
Per quanto riguarda l’area di verde pubblico, situata in Via Gramsci sulla strada principale di accesso al paese, (di cui al mappale 75/p Fg 28), essa rappresenta un elemento di notevole importanza e pregio paesaggistico, pur nella sua semplicità, grazie al fatto che gli iniziali urbanizzatori hanno rispettato la originaria conformazione orografica e il caratteristico ecosistema. Essa, inoltre, è spazio di gioco per l’infanzia anche in assenza di costose attrezzature e zona di incontro e relax per abitanti ed occasionali frequentatori della zona. Panchine ed alberi già presenti sono sufficienti allo scopo.
Vista la motivazione della delibera, se l’Amministrazione, in tempi di ristrettezze economiche per tutti, davvero ne ritiene troppo onerosa la manutenzione, la Comunità del quartiere si impegna ad assumersene l’onere.
Rileviamo, inoltre, che l’eventuale destinazione residenziale, a causa della pendenza del terreno renderebbe necessarie opere di contenimento tali da stravolgere completamente le caratteristiche di pregio paesaggistico del luogo.
Alla luce di tutto ciò manifestiamo la nostra netta e risoluta contrarietà alle sopracitate varianti del PGT.
Ricordiamo che in varie occasioni Sindaco e Giunta dichiararono pubblicamente la volontà di evitare ulteriori lottizzazioni a Fantecolo.
Certi che il nostro impegno collettivo, scevro da qualunque motivazione politico-ideologica o personale, ma solamente teso alla salvaguardia del patrimonio ambientale e paesaggistico e del benessere della comunità, incontri la Vostra comprensione e il Vostro senso di responsabilità, cortesemente porgiamo distinti saluti.

Comitato Cittadini di Fantecolo
Legambiente Franciacorta
Associazione per la tutela ambientale della Franciacorta

Provaglio d'Iseo, 18 Aprile 2011

Seguono in allegati fogli n.1, 2, 3, 4, 5, 6, firme dei residenti che sostengono le sovra riportate osservazioni.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento della situazione ad oggi dopo la nostra azione del 2008



Aggiornamento della situazione..cosa è successo dopo il 2008

Sono stati realizzati enormi volumi abitativi che hanno interessato oltre alla Piazza del paese tutta la zona pedemontana.
Il malcontento dei cittadini è evidente, ma la necessità di denaro è la priorità.

Però ancora non basta,lo scorso Aprile sono stati deliberati altri 14.335 mq con potenzialità di edificazione pari a 9500 metri cubi di calcestruzzo e asfalto, nonostante a tutt'oggi il patrimonio edilizio neo costruito sia in gran parte invenduto o inutilizzato.

Ora, ancora un'area di bosco alternato a prato sul piede collinare è nelle mire dell’Amministrazione, ha una superficie di 2300 mq, e ancora un terreno di circa mq 700, verde pubblico, situato sulla strada principale di entrata del paese che rappresenta un elemento di notevole importanza e di pregio paesaggistico tra le case, per la sua semplicità e per il rispetto che è stato usato alla sua originaria conformazione orografica.

Esso è stato ed è spazio di gioco per l’infanzia anche in assenza di costose attrezzature ed è zona di incontro e relax per gli abitanti ed occasionali frequentatori della zona che ne sfruttano le panchine ombreggiate.
Anche qui, come in molti altri luoghi, le varie ondate di costruzioni lasciano numerose case invendute, pertanto la scelta di rendere edificabili nuove aree e in particolare quelle di verde pubblico, definendolo come “verde di risulta” ci disorienta.
Perciò abbiamo inviato alla Amministrazione comunale di Provaglio d'Iseo una circostanziata osservazione accompagnata dalle firme dei cittadini e auspichiamo che questo progetto di varianti al P.G.T. non debba avere un seguito.

Ogni spazio verde, a maggior ragione se pubblico, ed anche senza costose attrezzature, pensiamo debba essere considerato un luogo di pregio, un privilegio di bellezza da godere in comune.
Questo è quanto abbiamo insegnato ai nostri figli che lo amano e ne vanno fieri.

Comitato Cittadini di Fantecolo
Legambiente Franciacorta
Associazione per la tutela ambientale della Franciacorta
blog comments powered by Disqus