Ecco i commenti principali:
- Francesco Facchinetti sistemare la palestra delle scuole medie che ha qualche problema, sistemare le strate(sia buche che sabbia che c'è, che fanno sbandare le moto), soprattuto quelle BUCHE enormi alla rotonda del dama verde che sono lì da mesi, rendere a norma il campetto sintentico (o rifarlo), investire altri soldi nel fotovoltaico o altre fonti rinnovabili
- Stefano Delledonne Palestra media,buche in strada in particolare nelle vicinanze del dama verde. Questi sn sl alcuni esempi...Personalmente potevano essere usati molto meglio...
- Francesco Facchinetti se vuoi ti dico anche cosa farne di quell'area visto che ci siamo... si poteva veramente costruire lo skatepark di cui si parlava.. una bella idea che proveniva dai giovani di provaglio per creare un occasione di incontro fra i ragazzi sia di provaglio che di altri paesi.. visto che i ragazzi "GRINDANO" (cerca la spiegazione sul web, che è troppo lungo da spiegare) sui gradoni davanti al comune...
- Marcello Favalli Uno spazio pubblico (e di proprietà comunale) per giovani e comunità di Provezze che ne è stata privata da anni? O almeno nn reperire una parte di fondi da un parchetto x bimbi,sempre a Provezze? Oppure vogliamo parlare dei costi di manutenzione per un simile parco? Serviva in una località geografica come Provaglio d'Iseo? In definitiva,come anche ha già mostrato chi mi ha preceduto,le priorità erano ben altre.
- Gavazzi Nicola cosa costa tenere pulite quelle aiuole da parco botanico ? nn era piu utile fare qualcosa di piu' semplice , facile da mantenere e con spazi pensati in modo piu razionale e piu utilizzabili e magari MANTENERE DELLE RISORSE ANCHE PER ALTRE AREE !!! PER ME E SOLO UNO SPOT CON FUNZIONE DI SPECCHIETTO DELLE ALLODOLE !!!
- Renato Maranta Io penso che l'idea del parco sia bella (piuttosto del cesso che c'era prima o altre inutili case) ma dovevano farlo più semplice, più "umano" perché così rischia di diventare un giardino botanico. E poi cos'è quell'obbrobrio di pensilina? Non era meglio mettere qualche gioco per i bambini? Voto 6,5 (pre-pensilina). Voto 5- (post-pensilina). Utile come passaggio.
- Francesco Facchinetti e personalmente quel parco fa schifo... sembra il giardino di un riccone non un parco giochi... e poi perché farne metà da una parte e metà dall'altra? e i giochi? e con 800.000 euro neanche un bar ci hanno messo?
- Luca Stefania Bino Il giardino è anche carino..però propongo di fare due passi in direzzione SCIANA...che viene DIMENTICATAAAA..magari non diciamo tanto una piccola parte di soldi poteva essere usata lì..
In un certo senso complementare a questa discussione è il comunicato del Comitato Promotore per la Farmacia di Comunità a Provezze che abbiamo pubblicato qualche giorno fa. Per andare oltre le critiche e fare qualcosa di attivo, l'idea è quella di coinvolgere direttamente tutti i cittadini su un'iniziativa che possa spingere l'azione della comunità verso il bene di tutti, anche là dove il Comune non riesce ad agire per via della situazione economica e delle complicazioni burocratiche. Il Comitato Promotore ha indetto un'assemblea aperta al pubblico - giovedì 20 giugno alle ore 20.30 nel teatro di Provezze (vedi qui) - per discutere l'iniziativa.
Insomma, in questi giorni arrivano al Provagliese critiche e proposte da tutti i cittadini. Abbiamo quindi pensato di inaugurare una sezione apposita per raccogliere tutte le idee - che si tratti di critiche a ciò che è stato fatto o di proposte, ancor più preziose - per fare qualcosa e CAMBIARE PROVAGLIO nella direzione migliore per la collettività.
Quali sono i tuoi commenti? Cosa andrebbe cambiato e cosa bisognerebbe fare per Provaglio nei prossimi mesi? Commenta sulla pagina facebook o invia i tuoi articoli a ilprovagliese@gmail.com per vederli pubblicati.