Siamo ad un punto di svolta in cui ci
troviamo di fronte ad una scelta fondamentale: proseguire sul
percorso dell'innovazione , sul ritorno d'una progettualità e sulla
scommessa verso le nuove generazioni e la comprensione della nuova
realtà economica, sociale, ambientale di Provaglio,oppure, non
accettare questa sfida e mantenere i vecchi occhiali di lettura
adatti ad una realtà che non è più tale.
Per compiere questo passaggio teso a
immaginare e costruire il paese dei prossimi venti anni e non dei
prossimi cinque anni dobbiamo riprendere un'opera di rielaborazione e
ripensamento che necessita della partecipazione diretta dei cittadini
di Provaglio. Per questo è necessario aprire alle nuove forze dei
giovani e a percorsi di rielaborazione impersonificati dalle realtà
migliori dell'associazionismo.
Dobbiamo aprirci per costruire un
futuro diverso e ascoltare le nuove voci e le nuove proposte che
vengono dai cittadini. Non dobbiamo chiuderci in noi stessi e
regredire ma con coraggio proseguire verso una nuova dimensione.
Dobbiamo superare vecchie lacerazioni e
ricreare un unità attorno alla propositività per liberare le
energie migliori. Non sarà semplice ma il passaggio è necessario;
non possiamo attendere oltre.
Occorre trovare una linea di
congiunzione tra il meglio che questa lista civica ha costruito in
questi venticinque anni e il nuovo che potrebbe essere costruito nei
prossimi venti anni. riunire le forze costruttive e isolare le forze
distruttive e conservatrici e recuperare quello spirito che animava i
primi anni di vita della lista civica.
Per realizzare questo percorso si rende
necessario il ritrovare una figura di garanzia che sappia guidare
questo passaggio delicato verso un nuovo futuro. Una figura che abbia
la giusta esperienza per guidare questa nuova fase, che sia
riconosciuta come un punto d'unità e non di lacerazione. Dobbiamo
trovare chi sappia unire il meglio del passato e raccogliere la sfida
che oggi si annuncia. Dobbiamo trovare chi abbia le competenze e la
passione adatta per guidare questa fase di transizione e che sia
garanzia di serietà e onestà.
Serve una pace per costruire un futuro
diverso.
Per questo si rende necessaria
un'apertura e un coinvolgimento dei cittadini che devono riprendere e
fare loro questa sfida. Occorre riprendere il filo degli incontri
pubblici per costruire i programmi e impostare una nuova
progettualità basata sulla condivisione e l'ascolto dei cittadini .
Per la costruzione delle liste
occorrerà trovare persone che per il loro profilo professionale, per
le loro competenze e i loro interessi, per il disinteresse e l'onestà
siano il meglio che il paese abbia da offrire.
Occorre tracciare una nuova modalità
con cui costruire e pensare l'amministrazione che per molte ragioni
non sarà più quella del passato. Per la crisi che stiamo vivendo,
per le nuove funzioni che il comune si trova a gestire, per la nuova
composizione sociale e le nuove esigenze dei cittadini.
Per questo si dovrà costruire un
programma elettorale che tenga conto del peso che nuovi temi occupano
nella realtà Provagliese; stiamo parlando del tema della gestione
dei servizi e del modo in cui possiamo proporre non nuove
urbanizzazioni ma il recupero dell'esistente, della riorganizzazione
dell'apparato amministrativo e della sua evoluzione verso il terreno
digitale riducendone i costi e aumentandone l'efficienza , stiamo
parlando della rivalorizzazione dei luoghi della storia e della
cultura per farne una rete coerente che possa fare una scommessa
turistica. Stiamo parlando della necessità per Provaglio di tornare
ad essere quel centro propulsivo che sforna idee e nuovi stimoli
ridiventando protagonista nelle scelte che si dovranno compiere nella
zona del Sebino-Franciacorta. Servirà un ritorno forte della
direttiva politica e la politica dovrà tornare alle sue scelte e al
suo ruolo.
Questo lo stimolo per un nuovo percorso
aperto a chiunque voglia raccogliere questa sfida.
Questo documento è il prodotto del
lavoro compiuto dal Pd di Provaglio d'Iseo, lo offriamo alla
cittadinanza come punto da cui partire per impostare una nuova fase.
Il documento è aperto ad una pubblica sottoscrizione ed è stato
letto sabato otto Febbraio in una riunione pubblica fatta dalla lista
civica Provaglio-Provezze-Fantecolo.
firmato
Jacopo Baraldi
portavoce circolo Pd Provaglio d'Iseo
i membri del
direttivo Pd:
Giovanni
Claudio Marchina
Mauro Vezzoli
Angelo
Rinaldi
Giancarlo
Onger
Nicola del
Bono
Bruno
Baraldi
Matteo
Andrea Corsini
Chiunque volesse sottoscrivere il
documento mi potrà scrivere a questo indirizzo:
jacopo_baraldi@alice.it
oppure venire presso la sala civica del
comune di Provaglio d'Iseo il 16 Febbraio 2014 dalle ore 8,00 alle
12,00.